Il 17 novembre è la giornata mondiale dei nati prematuri. Per l’occasione, oggi, i palazzi imperiesi si tingono di viola in segno di adesione alle iniziative previste dalla giornata.
Palazzi imperiesi si colorano per la giornata mondiale dei nati prematuri
Nello specifico, a tinta viola il “Cremlino” di Piazza Dante e l’edificio che ospita sia la Provincia che la Prefettura di Imperia. La giornata è supportata da varie organizzazioni internazionali, tra cui la European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI). Lo scopo è la sensibilizzazione sul problema, che colpisce un bambino su 10, e i supporto alle famiglie dei bimbi nati pretermine (prima della 37ª settimana).
I bimbi che nascono prima del naturale termine della gravidanza possono presentare alcuni problemi, in primis, lo sviluppo non completo di alcuni organi. Nonostante le sfide siano ardue, nei paesi Occidentali il progresso tecnologico, medico e scientifico ha fatto sì che la stragrande maggioranza dei neonati pre-termine abbia buone possibilità di sopravvivere e condurre una vita “normale”. Il simbolo della giornata è rappresentato da un paio di piccoli calzini viola insieme ad altri più grandi, per illustrate l’incidenza del fenomeno.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

