Roma (RM)

Ostia, maxi operazione dei carabinieri

Il bilancio è rilevante: 350 persone identificate, di cui 79 con precedenti, e 130 veicoli controllati.

Ostia, maxi operazione dei carabinieri

Servizio straordinario di controllo del territorio a Ostia da parte dei Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, coadiuvati da unità cinofile, dal Nucleo Forestale e dai Carabinieri del NAS di Roma.

Il bilancio è rilevante: 350 persone identificate, di cui 79 con precedenti, e 130 veicoli controllati.
Due gli arresti eseguiti: un uomo destinatario di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e una donna, evasa dagli arresti domiciliari.

Sette le denunce in stato di libertà, per reati che vanno dall’abbandono di rifiuti pericolosi alla guida in stato di ebbrezza, dal porto di oggetti atti ad offendere alla ricettazione e guida senza patente.

Tra queste, anche il titolare di un’azienda presso cui è stata sequestrata un’area di 200 metri quadri con circa 20 metri cubi di rifiuti pericolosi: vernici, RAEE, scarti edili e materiali plastici.

I controlli

Durante i controlli su strada, sono stati fermati anche due giovani già noti alle forze dell’ordine: uno alla guida di un ciclomotore rubato e senza patente, l’altro con un’auto a noleggio intestata a un prestanome.
Sequestrate anche una mazza da baseball e un coltello a serramanico, trovati addosso a due soggetti.

Non sono mancati i controlli antidroga: segnalati alla Prefettura 9 assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di marijuana, hashish e crack.

Ispezionati anche 5 esercizi commerciali, dove sono state riscontrate irregolarità igienico-sanitarie e nella conservazione degli alimenti: sanzioni per 23mila euro.
Infine, elevate 35 multe al codice della strada per un totale di 22mila euro, con 3 patenti ritirate e altrettanti veicoli sequestrati per mancanza di assicurazione.