Milano (MI)

Operazione ad alto impatto a San Siro: sgomberati alloggi occupati abusivamente

In azione oltre 300 agenti: cinque alloggi liberati e un messaggio forte contro l'illegalità

Operazione ad alto impatto a San Siro: sgomberati alloggi occupati abusivamente

Un’importante operazione delle forze dell’ordine ha interessato il quartiere San Siro di Milano, con sgomberi e perquisizioni per contrastare degrado e illegalità. Le istituzioni chiedono ora continuità e interventi strutturali da parte del Comune.

Operazione ad alto impatto a San Siro

MILANO – “Questa mattina, martedì 22 ottobre, dalle ore 9, l’intero quartiere di San Siro – in particolare l’area di via Selinunte, le vie d’accesso, piazzale Siena e via Segesta – è stato teatro di una vasta operazione di sgombero e perquisizioni, con un dispiegamento di forze dell’ordine senza precedenti. Oltre trecento tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e agenti della Polizia Locale, con il supporto delle unità cinofile, hanno agito con decisione per ripristinare legalità e sicurezza in un’area da troppo tempo lasciata nel degrado più totale. Durante l’intervento sono stati sgomberati cinque alloggi occupati abusivamente, segnale concreto di un’azione finalmente efficace contro l’illegalità diffusa. Un ringraziamento sentito va a tutte le forze dell’ordine per l’impegno e la professionalità dimostrati, e ad Aler Milano, che ha collaborato attivamente all’intervento e che ora dovrà dare continuità all’azione, dopo anni di inerzia e abbandono da parte del Comune di Milano”.

Lo dichiarano Alessandro Verri, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, e Francesco Giani, capogruppo della Lega nel Municipio 7.

Fondamentale la collaborazione

“L’operazione di oggi – proseguono Verri e Giani – è la prova che quando le istituzioni lavorano insieme, i risultati arrivano. Ma non possiamo dimenticare che il quartiere di San Siro è stato lasciato a se stesso per anni da un’amministrazione che ha preferito chiudere gli occhi di fronte al degrado, ai problemi abitativi, alla microcriminalità e al disagio sociale. Mentre la Giunta Sala si perdeva in dibattiti ideologici e questioni internazionali, San Siro diventava sempre più simbolo dell’abbandono e della mancanza di controllo.”

“Oggi vediamo cosa significa lo Stato presente: un’azione concreta, coordinata e coraggiosa. Adesso però serve continuità. Il Comune di Milano deve smettere di limitarsi ai proclami e iniziare finalmente a governare, riportando decoro, sicurezza e dignità in un quartiere che chiede solo di essere trattato come parte integrante della città.” “Questa giornata – concludono Verri e Giani – può segnare un punto di svolta per San Siro, ma solo se l’amministrazione comunale farà la sua parte. Noi continueremo a vigilare, come Lega, perché gli interventi di oggi non restino episodi isolati, ma l’inizio di un vero cambiamento.”

Franco: “avanti con il ripristino della legalità”

“Ringrazio le Forze dell’ordine e la Questura per l’operazione effettuata nel quartiere San Siro di Milano che ha consentito di sgomberare 5 alloggi Aler occupati abusivamente in via Ricciarelli (civico 22) e in piazza Selinunte (civico 6). Un segnale importante e concreto che va nella direzione di ripristinare la legalità e il rispetto delle regole”.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, che questa mattina si è recato nel quartiere per congratularsi con i rappresentanti delle Forze dell’ordine, circa 300, e della Questura che hanno effettuati sgomberi e perquisizioni.

“Interventi come questo – ha proseguito Franco – sono fondamentali per riaffermare la presenza dello Stato e delle istituzioni nei quartieri complessi. Regione assicura la totale disponibilità a collaborare per il contrasto alle occupazioni abusive, come testimoniano i 6 milioni di euro stanziati per il piano di deterrenza che include videorsorveglianza, presidi e vigilanza. Siamo dalla parte delle persone oneste: non deve esserci spazio per gli abusivi che praticano la cultura dell’illegalità e tolgono la casa a chi ne ha diritto”.