Sanremo (IM)

Oltre 60 lavoratori di Lastminute.com a rischio licenziamento. La maggior parte è di Sanremo

Allarme nella Città dei Fiori. La denuncia di CGIL, CISL e UIL

Oltre 60 lavoratori di Lastminute.com a rischio licenziamento. La maggior parte è di Sanremo

Allarme tra i sindacati CGIL, CISL e UIL per i paventati licenziamenti di 67 dipendenti del sito Lastminute.com, il popolare portale per la prenotazione di viaggi. La maggior parte dei lavoratori a rischio è sanremese, secondo quanto comunicano le stesse sigle sindacali.

Oltre 60 lavoratori di Lastminute.com a rischio licenziamento. La maggior parte è di Sanremo

Nello specifico, si tratta dei dipendenti di due società, Cruiseland Srl (Milano) e Pigi Srl (Palermo) aziende che fanno capo alla multinazionale BravoNext Sa – società quota in borsa in Svizzera – e proprietaria del noto sito di prenotazione viaggi. Si occupano di customer care e prenotazione crociere nel novero dei vari servizi che il portale offre.

 

Le due società hanno espresso la volontà di procedere con il licenziamento dei dipendenti a seguito della procedura di mobilità per cessazione delle attività fatta pervenire ai sindacati lo scorso 6 ottobre.

 

I sindacati denunciano lo stato solido dell’azienda che ha diverse articolazioni in tutto il Vecchio Continente, perciò chiedono che i lavoratori vengano ricollocati, anziché semplicemente lasciati a casa. Nel quadro si inserisce anche la vendita a terzi del marchio “Crocierissime”, strumento operativo con il quale il personale delle due aziende gestisce le prenotazioni dei viaggi in crociera. Vendita effettuata, denunciano le sigle, senza alcuna misura per tutelare le posizioni lavorative dei dipendenti.

 

Un prossimo incontro tra le parti è previsto per il 17 novembre.