Brugherio (MB)

Modifica la targa con un pennarello aggiungendo una stanghetta alla F: denunciato e auto sequestrata

Un 39enne alla guida di un'Alfa Romeo Giulia è stato fermato a Brugherio dalla Polizia Locale

Modifica la targa con un pennarello aggiungendo una stanghetta alla F: denunciato e auto sequestrata

Una F è stata trasformata in una E, utilizzando un pennarello indelebile nero. E così un 39enne fermato ieri pomeriggio, martedì 18 novembre 2025, a Brugherio, dalla Polizia Locale, è stato denunciato per aver taroccato la targa posteriore della sua Alfa Romeo Giulia. Oltre ad aver dovuto dire “addio” all’auto, che è stata sottoposta a sequestro amministrativo.

Modifica la targa dell’auto: denunciato 39enne

A finire nei guai è stato un automobilista residente ad Arcore, che è stato sottoposto a un controllo dagli agenti in via Kennedy. La targa modificata (aggiungendo una stanghetta alla F, di fatto “retrodatando” di qualche anno il veicolo) era quella posteriore, che è balzata all’occhio degli attenti operatori del Comando di via Quarto.

Il 39enne a quel punto è stato denunciato per falsità materiale commessa dal privato (articoli 477 e 482 del Codice penale) e uso di atto falso (articolo 489). La targa alterata è stata sequestrata, come pure la macchina.

Il “trucco” per ingannare T-Red, autovelox e altro

Chi compie gesti simili lo fa essenzialmente per ingannare i sistemi di videosorveglianza con lettura targhe: si pensi a quelli ai semafori T-Red o agli autovelox, passando per le Ztl protette da occhi elettronici. Peccato che la trovata del 39enne sia stata notata da altri occhi (umani).