Maxi incendio in un capannone, c'è il rischio di contaminazione da amianto
Un uomo di 68 anni è stato soccorso e ai residenti è stato raccomandato l'uso della mascherina

Maxi incendio nella mattinata di oggi, lunedì 24 febbraio 2025, a Colle Brianza, poco dopo le 8 del mattino.
Maxi incendio a Colle Brianza
Le fiamme sono divampate intorno alle 8 di questa mattina nella frazione di Nava, precisamente in una ditta via Lariana che opera nel settore dell'edilizia. Sul posto un maxi spiegamento di mezzi per domare il rogo: sei i mezzi giunti a Nava, due autobotti, un'autopompa serbatoio e un'autoscala carro aria e un altro mezzo di servizio. I Vigili del Fuoco per spegnere l'incendio si sono agganciati ad un idrante in centro paese.
Stando a quanto sarebbe stato possibile ricostruire, vi sarebbe stata un'esplosione di una bombola del gas, che avrebbe coinvolto un uomo di 68 anni che si trovava in azienda ed è stato immediatamente soccorso. Sul posto, in codice rosso indicante quindi una massima gravità, l'automedica e un'ambulanza della Croce Bianca di Merate, così come la Polizia locale, che ha chiuso la strada al transito, e i Carabinieri impegnati nella ricostruzione dell'accaduto.
Mentre i Vigili del Fuoco spegnevano le fiamme, che risultano al momento già sedate, l'uomo, che è riuscito ad uscire da solo dalla ditta, è stato trasferito in ospedale in codice verde perché per fortuna le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto.

Foto 1 di 4

Foto 2 di 4

Foto 3 di 4

Foto 4 di 4
Ora c'è il rischio di contaminazione per "presunta presenza di amianto"
Sebbene l'incendio sia rientrato e le fiamme siano state domate, ora per la cittadinanza c'è il rischio di contaminazione dell'aria. In via Lariana si è portato un mezzo dei Vigili del Fuoco per la Protezione delle Vie Respiratorie e il sindaco Tiziana Galbusera, presente sul posto, ha raccomandato i residenti della zona di indossare costantemente le mascherine per proteggersi da una possibile contaminazione dell'area. Il rischio, come spiegato dall'Amministrazione comunale in una nota diffusa pochi minuti fa, è per "presunta presenza di amianto, come comunicato da Ats". Per questo si invitano i residenti di "Via lariana e della frazione di Scerizza a tener chiuse le finestre e, se necessario, uscire di casa con mascherina fino a nuovo comunicato".