A Novate Milanese via agli interventi di riqualificazione e manutenzione delle aree gioco comunali. L’obiettivo è garantire spazi pubblici sicuri, curati e pienamente fruibili.
Al via la riqualificazione
Hanno preso il via da alcuni giorni gli interventi del piano di riqualificazione e manutenzione delle aree gioco presenti sul territorio, annunciati prima dell’estate, con l’obiettivo di garantire spazi pubblici sicuri, curati e pienamente fruibili da bambini e famiglie. Il piano di interventi avviato nelle ultime settimane riguarda la manutenzione straordinaria delle strutture ludiche e delle relative attrezzature, con particolare attenzione alla rimozione di potenziali situazioni di rischio dovuti all’usura e, purtroppo, anche a qualche atto vandalico.
Le aree oggetto d’intervento
Gli interventi stanno interessando:
– il Parco Ghezzi dove è in corso la sistemazione della pavimentazione antitrauma esistente, la messa in sicurezza dei giochi danneggiati, il controllo dei fissaggi e dei meccanismi di supporto, oltre alla sostituzione di un’altalena non più idonea all’uso;
– il Parco “Gino Strada e Teresa Sarti” di via Baranzate dove i lavori vertono sulla messa in sicurezza delle strutture ludiche, sul ripristino della pavimentazione antitrauma, sul controllo dei fissaggi e dei fulcri, sulla sistemazione della staccionata perimetrale e sulla rimozione di componenti potenzialmente pericolose;
– il Parco di via Cornicione dove il piano d’intervento prevede la manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle attrezzature, la verifica dei sistemi di fissaggio, la sistemazione della pavimentazione antitrauma e la sostituzione di due scivoli ammalorati e delle doghe deteriorate di uno scivolo esistente;
– il Parco “Melvin Jones” in via Di Vittorio dove sono in programma interventi di messa in sicurezza con la rimozione dei giochi pericolanti, il controllo dei meccanismi strutturali delle attrezzature e la sostituzione del cestello di un’altalena non più idoneo a essere utilizzato.
Parla l’assessore
L’intero programma di manutenzione si concluderà con una pulizia straordinaria di tutte le aree gioco comunali, finalizzata a migliorare ulteriormente la qualità e la fruibilità degli spazi pubblici destinati a bambini e famiglie. Spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Katia Muscatella:
“Con questo intervento, l’Amministrazione comunale conferma la propria attenzione verso la sicurezza e la vivibilità dei parchi cittadini, confermando il proprio impegno per promuovere un territorio più curato, sostenibile e attento ai bisogni delle nuove generazioni”.
Nelle prossime settimane, sui canali comunicativi dell’Ente, verrà lanciata un’iniziativa di partecipazione pubblica per consentire ai cittadini di scegliere in quale parco collocare un nuovo scivolo.