Crema (CR)

Maltempo nel Cremasco, tronchi su strada: gli interventi dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco

I numerosi interventi in provincia, causati dal maltempo

Maltempo nel Cremasco, tronchi su strada: gli interventi dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco
Pubblicato:
Aggiornato:

Il maltempo continua a non dar tregua, numerose sono le richieste d'intervento a cui hanno dovuto rispondere Vigili del Fuoco e Carabinieri per via della criticità della situazione che coinvolge tutta la regione Lombardia. Tra le province più colpite vi è anche la provincia di Cremona e la zona di Crema.

Interventi nel Cremasco

Dalla giornata di ieri, 16 aprile 2025, le Forze dell'Ordine continuano a rispondere alle richieste di intervento legate al maltempo che ha colpito la nostra regione. Nella maggior parte dei casi si tratta di alberi caduti che hanno mandato in tilt la viabilità su strada.

Fortunatamente, nonostante la criticità, al momento non sono rimaste coinvolte abitazioni o persone. Nonostante ciò però i Carabinieri delle stazioni presenti sul territorio Cremasco sono intervenuti in varie zone del territorio per fronteggiare l'emergenza.

Interventi del 16 aprile 2025

Nella serata di ieri, verso le 21:50, sulla Sp4 all'interno del comune di Rivolta d’Adda, i militari sono dovuti intervenire per via del cedimento di un tronco sulla carreggiata che ha danneggiato alcuni veicoli in sosta. Insieme all'aiuto del personale dei Vigili del Fuoco è stata liberata la viabilità e messa in sicurezza l'area.

Interventi del 17 aprile 2025

Intorno alle ore 5 di questa mattina i militari hanno risposto a numerosi interventi, tutti collegati direttamente al cedimenti di tronchi sul manto stradale. A Formigara sulla SP 13 un tronco è caduto su un’auto, a Madignano un albero è caduto su una strada secondaria, a Vaiano Cremasco un albero è caduto su una strada secondaria.

Anche a Casaletto Vaprio alcuni tronchi sono caduti in strada impedendo il transito dei mezzi e danneggiando tralicci Telecom. All'interno del comune di Capralba sono state danneggiate sbarre del passaggio a livello e l’intervento dei Carabinieri ha permesso di ripristinare la circolazione veicolare ed il transito dei treni in sicurezza.

Alle ore 9 di questa mattina, sulla Strada Provinciale 235, in direzione di Ombriano, nel comune di Chieve era presente un ostacolo sul manto stradale che impediva la circolazione dei veicoli, giunti sul posto i militari hanno ripristinato la viabilità. Situazione analoga anche a Capralba sulla SP 19, quando intorno alle ore 9:40 i militari sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza la zona.