Una domenica che avrebbe dovuto celebrare tradizione e comunità è stata segnata da un’improvvisa emergenza alle Betulle sopra Margno. Oggi, domenica 7 settembre 2025, durante il tradizionale pranzo della festa degli Alpini, alcuni partecipanti hanno accusato nausea, dolori addominali e altri sintomi compatibili con un’intossicazione alimentare.
Malori alla festa degli Alpini alle Betulle: nove soccorsi per intossicazione
Sul posto sono intervenuti immediatamente il Soccorso Alpino, diverse ambulanze e l’elisoccorso da Bergamo. In totale, le persone colpite dai malori sono state nove, con età compresa tra i 53 e gli 84 anni. Cinque di loro sono stati trasportati negli ospedali di Lecco e Gravedona per ulteriori accertamenti; fortunatamente nessuno versa in condizioni gravi. ATS Brianza e i Carabinieri di Lecco sono stati allertati e stanno indagando per chiarire l’origine dei disturbi.
La giornata era inoltre dedicata al 66° anniversario della consacrazione della Chiesetta votiva del Morbegno, situata al Pian delle Betulle sopra Margno. La cerimonia storicamente molto partecipata è iniziata alle 10.15 con l’ammassamento nell’area antistante il tempio e l’alzabandiera, seguiti dai saluti delle autorità e dall’intervento di Emiliano Invernizzi, presidente della Sezione ANA di Lecco. Alle 11 è stata celebrata la Santa Messa sul sagrato dal parroco di Viganò, don Marco Galli, accompagnata dai canti del Coro Grigna.
Al termine della funzione, sono state benedette le 12 nuove piastre votive che andranno a sostituire quelle precedenti e saranno collocate sul nuovo recinto sacro esterno. La cerimonia si è conclusa con l’ammainabandiera, lasciando poi spazio al tradizionale picnic aperto a tutti i partecipanti.
Nonostante l’episodio dei malori, la comunità ha potuto celebrare con partecipazione e rispetto una ricorrenza storica, mentre le autorità continuano le verifiche per accertare la causa dell’intossicazione alimentare.