Cerimonia per omaggio ai Carabinieri caduti: L’opposizione chiede le scuse dal Sindaco per l’esclusione dall’omaggio ai Carabinieri

Avvisati solo due ore prima

Questa mattina, mercoledì 22 ottobre 2026,  alle 8.13, i Consiglieri di minoranza  del Comune di Chivasso hanno ricevuto l’invito del sindaco  Claudio Castello a presenziare alla commemorazione dei tre militari caduti a Castel d’Azzano, fissata per le 10:30 davanti al Comando Compagnia Carabinieri di Chivasso.
Un preavviso di poco più di due ore ha reso di fatto impossibile la partecipazione dei Consiglieri di opposizione.

Cerimonia per omaggio ai Carabinieri caduti: L’opposizione chiede le scuse dal Sindaco per l’esclusione dall’omaggio ai Carabinieri

“Il rispetto dovuto alle vittime e all’Arma dei Carabinieri viene prima di tutto.  – dicono gli esponenti di opposizione del Consiglio Comunale di Chivasso –  Proprio per questo stigmatizziamo con fermezza un metodo che, più volte in questo mandato, ha escluso la rappresentanza non di maggioranza da cerimonie istituzionali e iniziative pubbliche. Prendiamo atto che — come scritto nella comunicazione — “non è stata data grande risonanza all’iniziativa, su indicazione concordata con le autorità coinvolte, e perché si tratta di un breve momento di raccoglimento”; tuttavia ciò non legittima un invito diramato due ore prima, che di fatto esclude parte del Consiglio comunale. Chiediamo che il Sindaco porga scuse ufficiali ai Consiglieri oggi impossibilitati a partecipare per cause non imputabili a loro.
Riteniamo inoltre doveroso organizzare un nuovo momento pubblico di omaggio, con adeguato preavviso, alla presenza di tutte le rappresentanze civili e militari, affinché la memoria delle vittime sia onorata con serietà, inclusione e rispetto”.