Lecco (LC)

Lecco, pomeriggio di fuoco in montagna: tre interventi del soccorso Alpino in meno di un’ora

Escursionisti in difficoltà sul Sasso Cavallo, Medale e Sentiero dei Pizzetti: il CNSAS interviene tempestivo

Lecco, pomeriggio di fuoco in montagna: tre interventi del soccorso Alpino  in meno di un’ora

Pomeriggio di grande impegno per i tecnici della Stazione di Lecco della XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, impegnati in tre interventi in poco più di un’ora, con il supporto di altrettanti elicotteri.

Lecco, pomeriggio di fuoco in montagna: tre interventi del soccorso Alpino in meno di un’ora

Le operazioni, attivate dalla SOREU dei Laghi a partire dalle 14:00, hanno richiesto un intervento rapido e coordinato. Nel primo caso, due alpinisti sono rimasti bloccati sul Sasso Cavallo, intorno al settimo-ottavo tiro di via, e sono stati recuperati dall’elisoccorso di Como di AREU, con l’ausilio delle squadre territoriali del CNSAS.

Pochi minuti dopo, una persona infortunata lungo la ferrata del Medale, in fase di discesa, si era persa e ritrovata in un canale. È stata soccorsa dall’elicottero di Milano di AREU, supportato dalle squadre del Bione salite a piedi per garantire la sicurezza delle operazioni.

Il terzo intervento ha riguardato tre escursionisti smarriti sul Sentiero dei Pizzetti, rimasti bloccati in un tratto impervio senza possibilità di movimento. L’elicottero di Bergamo di AREU li ha recuperati e trasportati al centro del Bione.

Il CNSAS ricorda l’importanza di rispettare percorsi e segnaletica in montagna e invita escursionisti e alpinisti a informarsi sempre sulle condizioni dei sentieri, per evitare situazioni di pericolo