Ladri in azione nella notte tra ieri, lunedì 10 e oggi, martedì 11 novembre a Sulbiate dove ignoti hanno preso di mira la sede dell’associazione Le Radici.
Ladri in azione nella sede dell’associazione Le Radici
I topi d’appartamento hanno cercato in tutti i modi di entrare, riuscendoci solo dopo aver divelto una porta sul retro. Una volta all’interno, però, si sono trovati davanti soltanto il materiale usato per le attività del gruppo e se ne sono andati a mani vuote.
Secondo una prima ricostruzione, i malviventi avrebbero provato inizialmente a forzare la porta d’ingresso, senza riuscirci. Non paghi del tentativo fallito, hanno poi preso di mira un secondo accesso, sempre sul retro, che è stato completamente divelto. Una volta all’interno, però, i ladri non avrebbero trovato nulla di facile da portar via: il materiale presente nei locali è infatti quello utilizzato dall’associazione per le proprie attività culturali e sociali, difficile da trasportare.
A lanciare l’allarme è stato uno dei volontari del sodalizio, che nella serata di lunedì era stato in sede per sistemare alcuni materiali. Passando davanti alla struttura nella mattinata di oggi, martedì, ha notato la porta sul retro sfondata e, una volta entrato, ha fatto l’amara scoperta del disordine lasciato dai ladri. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno effettuato i rilievi di rito per cercare di risalire agli autori dell’effrazione.
L’amarezza del presidente Cavenaghi
Molto amareggiato il presidente dell’associazione, Andrea Cavenaghi, che ha espresso rammarico per l’accaduto
“Il danno più grande non è tanto economico, quanto morale. La sede è stata messa a soqquadro e ora dovremo sistemare tutto, senza contare che dovremo far riparare la porta. Fortunatamente non è stato rubato nulla, ma resta la tristezza per un gesto completamente senza senso. Non riesco proprio a capire cosa questa gente avrebbe pensato di trovare di prezioso nella sede di un’associazione come la nostra”.
Cavenaghi ha inoltre spiegato che nella serata di oggi si recherà presso la stazione dei Carabinieri di Bernareggio per sporgere regolare denuncia.
La sede dell’associazione Le Radici, situata in via Madre Laura, ha anche un valore storico per la comunità: fino agli anni Settanta ospitava infatti l’alloggio dei sacerdoti di Sulbiate. Lì ci abitò anche il beato don Mario Ciceri, figura molto cara al paese brianzolo.
Spetterà dunque ora alle Forze dell’Ordine, cercare di capire attraverso le indagini, se sarà o meno possibile risalire a questi malviventi.
“Adesso vedremo il da farsi – conclude Cavenaghi – Abbiamo infatti la sede prenotata per alcune iniziative nel corso delle prossime settimane. Dovremo carire se riusciremo a riparare la porta prima del primo dei due appuntamenti che è fissato per il 28 novembre”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



