Ladri al cimitero, il Comune esprime vicinanza alle famiglie coinvolte. Il Comune di Merate ha espresso nel pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, la propria vicinanza a tutte le famiglie coinvolte nel grave atto di inciviltà e profanazione di un luogo sacro che ha visto il cimitero cittadino oggetto di diversi furti ad opera di alcuni malviventi.
Ladri al cimitero, il Comune esprime vicinanza alle famiglie coinvolte
Gli stessi malviventi che, la scorsa notte, sono stati intercettati e inseguiti dalla Polizia Stradale. Braccati dagli agenti, almeno due persone sono scese dal furgone e si sono dileguate approfittando del buio, lasciando il furgone utilizzato per la fuga abbandonato. All’interno, la scoperta sconcertante: circa 15 quintali di materiale trafugato dal cimitero di Merate, tra vasi, statue, suppellettili e cimeli strappati dalle tombe poche ore prima.
“Si tratta di un gesto vile, che condanniamo con fermezza – afferma il sindaco Mattia Salvioni – Grazie al lavoro di squadra delle Forze dell’Ordine, la refurtiva è stata recuperata e potrà ora essere restituita ai cittadini. Il Comune di Merate provvederà nella giornata odierna al recupero degli oggetti sottratti!”.
Gli oggetti rinvenuti saranno messi a disposizione dei legittimi proprietari per il riconoscimento e ritiro presso il Cimitero di Merate, in un locale appositamente allestito dalla Cooperativa Il Ponte. Per il ritiro sarà necessario presentare denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Merate (Via Gramsci 1). Successivamente alla denuncia presso i CC è possibile recarsi nel luogo messo a disposizione per il riconoscimento e ritiro degli oggetti previo appuntamento chiamando la cooperativa al numero 338.2923724 per fissare un appuntamento col custode, Sig. Rosario, presso il cimitero per il ritiro degli oggetti sottratti.
