Taglio del nastro per il nuovo “Binario Lab”, uno spazio per l’arte e l’aggregazione nei locali della stazione ferroviaria di Verdellino.
Nasce “Binario Lab”
La cerimonia di inaugurazione si è svolta sabato alla presenza di tanti cittadini, associazioni e istituzioni. Un progetto che ha visto la luce anche grazie al bando vinto dal Comune di Verdellino per la valorizzazione dell’area, che – come ha sottolineato il sindaco Silvano Zanoli “permetterà anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione della stazione Verdello Dalmine territorio di Verdellino”.
All’Amministrazione è arrivato anche il plauso del funzionario di Rfi Vittoria Scordo che ha, invece, sottolineato la bellezza della stazione e la funzionalità che l’Amministrazione comunale ha saputo dedicare.

Corsi manuali e mostre
Le porte del “Binario Lab” si sono aperte offrendo ai presenti la possibilità di visitare le mostre dei manufatti dei corsisti di disegno, ceramica, gioielli, kokedama e cucito creativo realizzati durante i corsi già avviati nei mesi scorsi.
All’ingresso dei locali, benedetti da don Stefano Piazzalunga, sono state affisse le targhe del “Binario Lab”, realizzate dal maestro ceramista Luca Campus, che hanno aggiunto un tocco di arte e originalità al nuovo spazio.
Per l’occasione, la Casa delle Associazioni, ex casa del capostazione Fibbi – presente all’evento anche la figlia Cristina Fibbi – e la Casa della Protezione civile e Alpini, ex casa del casellante, sono state aperte ai visitatori.
Le associazioni hanno preparato un ricco rinfresco per i tantissimi visitatori, proprio nella loro casa creando un’atmosfera festosa e accogliente. Il bar «Pausa Caffè» ha contribuito all’evento con bella musica, rendendo l’inaugurazione ancora più speciale.
Il ricavato per la solidarietà
L’evento ha anche visto la partecipazione dell’Associazione Aiuto Donna Uscire dalla violenza, con Sara Modora che ha ricevuto in dono opere d’arte e oggetti realizzati dai corsisti. La raccolta fondi sarà utilizzata per sostenere le attività dell’associazione.
A partire dal 29 settembre, l’attività del “Binario Lab” entrerà nel vivo con numerosi corsi e workshop, anche gratuiti, per tutti gli interessati. Le informazioni sui vari corsi sono disponibili in biblioteca.
“Questo evento ha rappresentato un importante passo avanti per la comunità di Verdellino, che ora dispone di un nuovo spazio per l’arte, la creatività e l’aggregazione – ha commentato l’assessore alla Cultura e Commercio LiciaGhidotti – Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




(foto del Circolo fotografico Verdellino)