Nella serata di lunedì 20 ottobre 2025, Otto Pasini, il ragazzo trevigiano sopravvissuto all’incidente di Asiago (Vicenza) in cui sono morti tre suoi amici, è stato dimesso dall’ospedale di Bassano del Grappa per tornare a Giavera del Montello.
Dimesso dall’ospedale Otto Pasini
Dei cinque ragazzi che erano a bordo della Peugeot 207 che si è schiantata contro la rotatoria di viale Verdi, solo Otto Pasini è uscito illeso. E’ stato proprio lui a uscire dai rottami del veicolo in cerca di aiuto, visto che non riusciva a trovare il suo cellulare.
L’altro sopravvissuto, invece, è stato il bellunese Mirko Benz che però è ancora sotto osservazione viste le gravi ferite che ha riportato, anche se attualmente le sue condizioni sembrano in via di miglioramento.
Otto è il primo che ha dovuto fare i conti con la realtà. Infatti, come ha confermato l’ufficio stampa dell’Aussl 7, sono intervenuti subito sul piano psicologico.
L’unico illeso
È stato proprio per il trauma che ha vissuto che il suo rientro a casa è stato gestito in completa segretezza. Di fatto, una tragedia come questa potrebbe averlo segnato profondamente e per questo motivo la famiglia ha voluto nascondere il suo rientro. Anche il Sindaco di Giavera del Montello, Andrea Maccari, ha voluto chiamare la mamma di Otto.
Di fatto, ha evidenziato come questa tragica esperienza possa generare un messaggio costruttivo, soprattutto se il ventunenne sceglierà di testimoniarla pubblicamente. La sua storia potrebbe contribuire a sensibilizzare i giovani sull’importanza della prudenza alla guida.
Otto Pasini, per i soccorsi, si è salvato grazie alla cintura di sicurezza, mentre Nicola, Pietro e Riccardo non ce l’hanno fatta.
LEGGI ANCHE: Tre giovani morti ad Asiago, l’auto schiantata contro una fontana: chi erano Nicola, Riccardo e Pietro