Pavia (PV)

Il Ticino esonda a Pavia: famiglie isolate portate in salvo con i gommoni

Decine di interventi nel quartiere Borgo Ticino da parte dei Vigili del Fuoco

Pubblicato:
Aggiornato:
Esonda il Ticino a Pavia, famiglie evacuate con i gommoni

Ticino esonda, emergenza a Pavia: famiglie isolate e soccorsi in azione. Decine di interventi dei Vigili del Fuoco nel quartiere Borgo Ticino. Gommoni in uso per mettere in salvo i residenti, mentre proseguono i monitoraggi per l’evoluzione del maltempo.

Esonda il Ticino a Pavia

A Pavia, dalle prime ore della mattinata del 18 aprile 2025, il fiume Ticino ha rotto gli argini in alcuni tratti, causando un’esondazione che ha colpito in modo particolare le zone prossime al suo corso. Tra le aree più critiche figura il quartiere "Borgo Ticino", nei pressi di via Milazzo, dove l’acqua ha invaso strade e abitazioni.

 

Soccorritori in azione da ore

I Vigili del Fuoco sono al lavoro senza sosta con più squadre impegnate in operazioni di soccorso. Due team S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) stanno intervenendo per raggiungere le persone rimaste bloccate nelle proprie case, in alcuni casi completamente isolate dall’acqua.

Le operazioni sono rese complesse dal livello idrico ancora elevato e dalla conformazione del territorio, ma l’impegno dei soccorritori ha già permesso di mettere in sicurezza diverse famiglie.

Il fiume Ticino in queste ore

Unità di comando in Piazzale Ghinaglia

Per coordinare efficacemente l’intervento, è stato allestito un centro operativo presso il Piazzale Ferruccio Ghinaglia. Da qui, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell’Ordine e autorità locali stanno gestendo l’emergenza in sinergia, monitorando costantemente l’evolversi della situazione.

Famiglie evacuate

Fino a questo momento sono una decina le famiglie raggiunte dai soccorsi. Alcune di esse sono state evacuate grazie all’utilizzo di gommoni, mentre in altri casi si è provveduto alla consegna di beni di prima necessità e al recupero di effetti personali rimasti intrappolati nelle abitazioni allagate.

L’allerta rimane alta. Le previsioni meteorologiche annunciano ulteriori piogge nelle prossime ore e il livello del Ticino si mantiene critico. Le operazioni di assistenza e monitoraggio proseguiranno fino a quando la situazione non sarà rientrata sotto controllo.

Il fiume Ticino in queste ore