Gaeta (LT)

Il ritrovamento della due dolia, la soddisfazione del Sindaco Leccese

Le nostre acque si confermano ricche di reperti che testimoniano la vitalità dei traffici commerciali che hanno animato il mare del Golfo in un lontano passato. La mia è stata una giornata speciale

Pubblicato:
Aggiornato:

Un significativo ritrovamento, quello delle due dolia di epoca romana, avvenuto nel pomeriggio di mercoledì nelle acque al largo di Gaeta ad opera del motopeschereccio Attila II. Già nel 2017 la stessa unità aveva rinvenuto nelle proprie reti, nel corso di una battuta di pesca, altri due grandi contenitori per derrate alimentari, di circa due metri, quelli che i latini chiamano appunto dolia. A seguire dall’ inizio alla fine le fasi del trasferimento a terra delle due dolia assieme alla Guardia Costiera, anche il Comune di Gaeta, direttamente con il sindaco Cristian Leccese.

“Ho osservato da vicino con ammirazione ma al contempo con grande commozione le due dolia recuperate in mare. – spiega il primo cittadino - L’ho fatto fino alla fine, fino all’ ultimo atto della loro messa in sicurezza, quando I due importanti reperti sono stati collocati temporaneamente nel piazzale dell’asta del pesce dopo che erano state portate a termine le varie operazioni, brillantemente eseguite da validi operatori, per portarli integri a terra. Le nostre acque dunque, si confermano ricche di reperti che testimoniano la vitalità dei traffici commerciali che hanno animato il mare del Golfo in un lontano passato. La mia è stata una giornata speciale".