Roma (RM)

Il Papa a Santa Maria Maggiore per pregare davanti alla tomba di Francesco

Sulla strada verso Castel Gandolfo, Leone XIV ha voluto fermarsi nella Basilica liberiana e rendere omaggio al predecessore

Il Papa a Santa Maria Maggiore per pregare davanti alla tomba di Francesco

Prima di recarsi a Castel Gandolfo, per la ormai consueta giornata di riposo settimanale, Papa Leone XIV ha voluto fermarsi nella Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare davanti alla tomba di Papa Francesco. Sul marmo – dove è sempre presente una rosa bianca, in ricordo di Santa Teresina, presenza costante nella vita di Jorge Mario Bergoglio – Papa Leone si è inginocchiato e ha deposto un mazzo di rose bianche. Un omaggio, dunque, al predecessore sepolto tra la Cappella Sforza e la Cappella Paolina, quella che ospita l’icona della Salus Populi Romani tante volte visitata dal Pontefice argentino, prima e dopo ogni viaggio internazionale o ricovero ospedaliero. Dinanzi all’icona mariana, anche Papa Leone si è fermato a pregare – come informa la Sala Stampa della Santa Sede – per poi lasciare Santa Maria Maggiore.

La Messa in suffragio di Francesco

Molte ore prima Leone XIV aveva celebrato all’Altare della Cattedra della Basilica vaticana la Messa in suffragio di Francesco e dei cardinali e vescovi defunti nel corso dell’ultimo anno. Con “grande affetto” il Papa ha offerto la Messa a Francesco che, ha detto nell’omelia, “è deceduto dopo aver aperto la Porta Santa e impartito a Roma e al mondo la Benedizione pasquale. Grazie al Giubileo tale celebrazione – per me la prima – acquista un sapore caratteristico: il sapore della speranza cristiana”. Questa speranza, ha sottolineato il Pontefice in un altro passaggio della sua riflessione, Papa Francesco e gli altri porporati e presuli scomparsi in questi mesi “l’hanno vissuta, testimoniata e insegnata”.