Montodine (CR)

Ha maltrattato la moglie per anni: scatta la misura cautelare

Disposto il divieto di avvicinamento, con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Ha maltrattato la moglie per anni: scatta la misura cautelare

Picchiava la consorte e i figli sotto l’effetto dell’alcol, i Carabinieri di Montodine hanno allontanato l’uomo dalla casa familiare.

L’intervento dei Carabinieri

Ancora un caso di violenza domestica dopo il caso di Palosco. Il pomeriggio del 24 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Montodine hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un uomo con precedenti di polizia, destinatario dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento. La misura, emessa dal Tribunale di Cremona, mira a tutelare la moglie convivente e i figli, vittime da anni di maltrattamenti. L’intervento delle forze dell’ordine è arrivato a seguito di una denuncia sporta dalla donna, ormai esasperata e terrorizzata dalle continue violenze.

Una vita di violenze

Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo, spesso in stato di alterazione per abuso di alcolici, aveva per anni insultato, minacciato di morte e picchiato la moglie, arrivando persino a lanciare oggetti che lasciavano segni sul corpo della donna. Mai prima d’ora la vittima aveva denunciato gli episodi, né si era recata in ospedale o dal medico, per paura di peggiorare la situazione. Gli sfoghi di rabbia dell’uomo erano diventati sempre più frequenti e gravi, colpendo talvolta anche una delle figlie. Solo di recente la donna ha trovato la forza di denunciare, spinta dall’insostenibilità della situazione.

La tutela delle vittime

Grazie all’attività investigativa dei Carabinieri di Montodine, ricostruita la gravità dei fatti, l’Autorità Giudiziaria ha emesso il provvedimento cautelare. L’uomo dovrà lasciare immediatamente l’abitazione familiare e non potrà avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla moglie e dai figli, né comunicare con loro con alcun mezzo. Per garantire il rispetto della misura, sarà applicato anche il braccialetto elettronico, che permetterà il controllo a distanza dei suoi spostamenti. La donna e i figli, finalmente, possono sentirsi al sicuro.