Venezia (VE)

Guasto al timone, vaporetto fuori controllo urta il Ponte di Rialto

Fortunatamente, l’impatto è stato lieve e non ci sono stati feriti tra passeggeri ed equipaggio

Pubblicato:
Aggiornato:
Guasto al timone, vaporetto fuori controllo urta il Ponte di Rialto
Guasto al timone, vaporetto fuori controllo urta il Ponte di Rialto

Paura a Venezia nella serata di giovedì, quando un vaporetto della linea 2 è finito contro una delle arcate del Ponte di Rialto a causa di un guasto al timone.

Guasto al timone, vaporetto fuori controllo urta il Ponte di Rialto

L’imbarcazione, appena partita dall’attracco di Rialto e diretta verso la stazione, era carica di turisti.

A seguito dell’avaria, il mezzo è diventato ingovernabile, si è messo di traverso lungo il Canal Grande e ha lentamente urtato la sponda del ponte, provocando un forte stridore delle lamiere.

Il video dell'incidente pubblicato su Facebook dal consigliere comunale Giovanni Andrea Martini:

 

"Il vaporetto che va a sbattere contro il ponte di Rialto .è proprio emblematico di quanto sta avvenendo in città. Un trasporto pubblico al disastro che non regge la pressione turistica e che ha mezzi vecchi con grossi problemi di manutenzione. E l’incidente avviene nel luogo più iconico, quasi a sottolineare che si è arrivati proprio al fondo. Il mondo dovrebbe chiedersi come in una città dove i soldi entrano a vagonate non si riesca a garantire un normale servizio di trasporto pubblico", ha commentato il consigliere Martini.

Fortunatamente, l’impatto è stato lieve e non ci sono stati feriti tra passeggeri ed equipaggio. La bassa velocità del vaporetto ha evitato conseguenze peggiori.

Brugnaro: "Grazie, avete evitato conseguenze peggiori"

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha ricevuto oggi al Municipio di Mestre Massimo e Samuele, rispettivamente il pilota e il marinaio del vaporetto di Actv che ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, ha subito un guasto al timone mentre si trovava in navigazione sotto il Ponte di Rialto.

"Grazie di cuore a Massimo e Samuele, pilota e marinaio di Actv, che ieri hanno evitato che la rottura del timone di un vaporetto sotto il Ponte di Rialto, avesse conseguenze peggiori - le parole di ringraziamento del sindaco Brugnaro - Li ho voluti incontrare e ringraziare ufficialmente per il loro sangue freddo e la loro professionalità. E' giusto dare le notizie ma è anche doveroso sottolineare la capacità e il valore delle persone".