Roma (RM)

Giovedì 4 settembre sciopero del trasporto pubblico Atac: servizio a rischio

La regolarità dei servizi sarà garantita prima e dopo lo sciopero, quindi fino alle 8:30 e dopo le 12:30

Giovedì 4 settembre sciopero del trasporto pubblico Atac: servizio a rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

Giornata difficile in vista per pendolari e utenti del trasporto pubblico romano. È stato indetto uno sciopero di 4 ore, previsto per giovedì 4 settembre, che coinvolgerà esclusivamente il personale Atac, l'azienda che gestisce autobus, tram, filobus, metropolitane e alcune ferrovie urbane nella Capitale.

L’agitazione è stata proclamata dal sindacato Sul e si svolgerà nella fascia oraria dalle 8:30 alle 12:30. Durante queste ore, il servizio potrebbe subire forti rallentamenti o interruzioni su tutta la rete Atac.

🚇 Saranno quindi a rischio:

  • Le linee metropolitane A, B/B1 e C

  • Le linee tram e autobus urbani

  • Le ferrovie Roma-Lido, Roma-Viterbo e Roma-Giardinetti, gestite da Atac

🚍 Restano invece escluse dallo sciopero le linee gestite da altre aziende, come Cotral e Roma Tpl.

ℹ️ La regolarità dei servizi sarà garantita prima e dopo lo sciopero, quindi fino alle 8:30 e dopo le 12:30 il servizio dovrebbe tornare progressivamente alla normalità.

🔎 Per restare aggiornati in tempo reale su variazioni, fasce garantite ed eventuali disagi, si consiglia di consultare i siti ufficiali:

👉 Lo sciopero si inserisce nel contesto delle rivendicazioni sindacali su condizioni di lavoro, sicurezza e organizzazione dei turni. Come sempre, l’agitazione potrebbe avere impatti diversi a seconda dell’adesione effettiva dei lavoratori.