Treviglio (BG)

Giornata degli Internati nei campi di concentramento, il ricordo a Treviglio

Prima del Consiglio comunale di martedì sera, c'è stata la consegna della medaglia in memoria di Primo Masserini

Giornata degli Internati nei campi di concentramento, il ricordo a Treviglio
Anche a Treviglio è stata ricordata la “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale”, con una medaglia in ricordo di Primo Masserini

Il ricordo degli Internati

In data 20 settembre 2025 è stata celebrata la prima ricorrenza della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale”, istituita con la Legge n. 6 del 13 gennaio 2025. La ricorrenza ha lo scopo di conservare e rinnovare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, che furono internati nei campi di concentramento durante il secondo conflitto mondiale.

In memoria di Primo Masserini

La seduta del Consiglio comunale di ieri, martedì 30 settembre 2025, è stata preceduta dalla cerimonia per la consegna della Medaglia d’onore conferita dal Presidente della Repubblica alla memoria di Primo Masserini, ritirata dai nipoti Roberto e Marina. Primo Masserini era un “ragazzo del ’99” e aveva combattuto la Prima guerra mondiale a 17 anni. Dopo l’8 settembre del 1943 non aveva aderito alla Repubblica di Salò e venne deportato in Germania dall’aprile del ’44 tornando a casa solo dopo la liberazione del ’45. È mancato nel 1955 a causa di una malattia contratta durante la detenzione.