Germagnano (TO)

Germagnano, sabotaggi alla Bealera: il sindaco Mantini denuncia ostacoli al flusso dell’acqua

Sacchetti di sassi e rifiuti bloccano l’irrigazione estiva: nonostante gli atti vandalici, la comunità reagisce e l’acqua torna a scorrere grazie all’impegno dell’amministrazione e dei cittadini

Germagnano, sabotaggi alla Bealera: il sindaco Mantini denuncia ostacoli al flusso dell’acqua
Pubblicato:
Aggiornato:

Germagnano, sabotaggi alla Bealera: il sindaco Mantini denuncia ostacoli al flusso dell’acqua. Sacchetti di sassi e rifiuti bloccano l’irrigazione estiva: nonostante gli atti vandalici, la comunità reagisce e l’acqua torna a scorrere grazie all’impegno dell’amministrazione e dei cittadini.

Germagnano, sabotaggi alla Bealera

Torna l’estate, tornano i problemi della Bealera, che per i residenti rappresenta molto più di un semplice canale d'irrigazione. È un simbolo di tradizione, un elemento essenziale per gli agricoltori locali. Tuttavia, non tutti sembrano apprezzare il suo valore, come emerge dalle parole del sindaco, Mirella Mantini. «Ogni estate, quando l'acqua è più necessaria per irrigare gli orti, sembra che qualcuno si diverta a ostacolare il flusso della Bealera – sottolinea il primo cittadino - All'inizio del mio mandato, ero preoccupata per gli agricoltori e per i pensionati che con tanta cura avevano seminato i loro orti. L'acqua non arrivava, e il canone era scaduto da ben nove anni. Con grande fatica, sono riuscita a rinnovarlo, spendendo soldi dei cittadini. Poi scettica, oltre ad essermi documentata su quale sfortuna si accaniva sempre negli stessi momenti estivi, ho chiuso quelle piccole perdite che si erano formate nel tempo, ho fatto più volte pulire la Bealera, consapevole che le ramaglie, le foglie, cadute potessero ostruire il deflusso dell’acqua».

Ostruzioni non accidentali

La determinazione del sindaco Mantini è evidente. Ha affrontato le sfide con pragmatismo, documentandosi e intervenendo per chiudere le perdite e pulire il canale dalle ostruzioni naturali. Tuttavia, nonostante questi sforzi, ha scoperto che le ostruzioni non erano solo accidentali. «Mi sono trovata sacchetti di nylon riempiti di sassi collocati all'ingresso delle tubazioni. Ho pensato a un burlone di cattivo gusto, ma ora inizio a pensare male...», confessa. La situazione è peggiorata quando un bidone dell'immondizia è stato trovato all'imboccatura della condotta, richiedendo ulteriori spese per la rimozione. «Qualcuno che sicuramente non ama questo paese: ma che si cerchi un hobby diverso!» esorta il sindaco. «Gioverà a tutti, perché prima o poi Germagnano lo beccherà e verrà denunciato alle autorità». Nonostante le difficoltà, la comunità di Germagnano ha dimostrato un forte spirito di solidarietà. «Ringrazio i cittadini che si sono adoperati a ripulire l'alveo della Bealera – continua la Mantini - Con il loro gesto spontaneo hanno testimoniato la loro serietà, consapevoli che insieme si ottengono ottimi risultati».

Acqua di tutti e per tutti

L'Amministrazione comunale riconosce il radicato sentimento di solidarietà e intelligenza dei cittadini, che con entusiasmo costruttivo si mettono al servizio della collettività. «Ora l'acqua c'è per tutti - conclude con orgoglio il sindaco - Dopo l’ennesimo intervento con canal jet, il ripristino delle griglie gettate sulla riva, la rimozione di scope e dopo aver tolto le lamiere che ostruivano il passaggio dell’acqua, l’acqua scorre di nuovo abbondante per gli orti e i giardini. Usatela per questi scopi, aiutate il paese a mantenere una tradizione storica e genuina con la soddisfazione di aver fatto crescere il vostro orto. Non esitate a denunciare i sabotatori perché questi fanno perdere tempo e denaro alla collettività e una brutta figura ad un paese laborioso che non se lo merita…».