Galliate (NO)

Furti in abitazione a Galliate: tavolo tecnico Comune – Carabinieri

Coordinamento operativo, controlli mirati e potenziamento della videosorveglianza: l’amministrazione invita alla prudenza senza alimentare panico

Furti in abitazione a Galliate: tavolo tecnico Comune – Carabinieri

Negli ultimi giorni Galliate è stata interessata da episodi di furto in abitazione. Un fenomeno che l’Amministrazione comunale sta seguendo con attenzione “senza minimizzare nulla ma anche senza alimentare panico” puntualizza.

Furti in abitazione a Galliate: tavolo tecnico Comune – Carabinieri

Per fare il punto della situazione, negli scorsi giorni si è tenuto un tavolo tecnico tra il Comune e la Stazione dei Carabinieri di Galliate, con l’obiettivo di coordinare al meglio le azioni sul territorio.

Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione, sono già operative alcune misure di prevenzione: coordinamento costante con Carabinieri e Polizia Locale; controlli mirati nelle fasce orarie considerate più sensibili; potenziamento e riorganizzazione del sistema di videosorveglianza cittadino, con particolare attenzione ai punti strategici.

I consigli ai cittadini

La collaborazione della comunità resta fondamentale. Il Comune invita i residenti a:

  • Segnalare subito movimenti sospetti o comportamenti anomali nelle vie e nei cortili;
  • Sporgere denuncia alla Stazione dei Carabinieri di Galliate in caso di furto o tentato furto: i dati ufficiali sono essenziali per interventi mirati;
  • Mettere in sicurezza porte e finestre, anche per assenze brevi, evitando di lasciare chiavi in luoghi prevedibili;
  • Limitare la condivisione sui social di vacanze, assenze prolungate o spostamenti in tempo reale;
  • Verificare l’identità di chi si presenta alla porta senza appuntamento;
  • Collaborare con i vicini, uno strumento spesso decisivo per prevenire intrusioni.

Coordinamento a livello provinciale

Il 28 novembre l’Amministrazione di Galliate parteciperà a un incontro in Prefettura dedicato agli aggiornamenti e al coordinamento sulle tematiche di sicurezza in tutta la provincia di Novara. Una tappa ritenuta importante per rafforzare la cooperazione istituzionale e condividere strategie di contrasto.

“Pertanto, niente panico, ma massima attenzione. La prevenzione funziona quando istituzioni, forze dell’ordine e cittadini lavorano insieme. Ogni segnalazione e ogni denuncia aiutano a interventi più precisi e rafforzano la sicurezza dell’intera comunità” concludono dall’amministrazione galliatese.