Foto private e commenti sessisti e volgari, chiude il sito Phica.eu

I gestori: "Comportamenti tossici che non siamo riusciti a bloccare"

Pubblicato:
Aggiornato:

Foto private e commenti sessisti e volgari, chiude il sito Phica.eu. L'onda di condanna e polemiche ha portato i gestori a rimuovere dal web la piattaforma che raccoglieva centinaia di foto in momenti privati, sottratti dai profili di donne, anche personaggi pubblici e accompagnate da commenti a dir poco sessisti e offensivi. Ha fatto molto clamore mediatico il caso di Valeria Campagna, vice segretario regionale del PD Valerio Campagna e capogruppo al  consiglio comunale di Latina. Nella nota dei gestori  parlano di una piattaforma nata per la discussione e di condivisione personale, con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro.

La responsabilità viene data a "Comportamenti tossici che non siamo riusciti a bloccare. Persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario'. Intanto, non solo nel Lazio, ma da tutta Italia arrivano alla Polizia postale denunce di donne che hanno scoperto loro foto rubate sui siti sessisti Mia moglie e Phica.eu. Si indaga per risalire a chi gestisce le piattaforme che contengono anche foto di politiche, attrici e influencer e per identificare gli autori dei commenti sessisti e offensivi. Le donne del Pd hanno lanciano una denuncia collettiva, partendo dal vice presidente al Senato del Gruppo PD, l'ex ministra Beatrice Lorenzin.