Calvisano (BS)

Disabilità e capacità: ecco la nuova pizzeria da asporto «Le mani in pasta»

La nuova attività si inserisce nel più vasto progetto della Cooperativa «A mano a mano»

Disabilità e capacità: ecco la nuova pizzeria da asporto «Le mani in pasta»
Pubblicato:
Aggiornato:

Disabilità e capacità: ecco la nuova pizzeria da asporto «Le mani in pasta».

Inaugurata la nuova pizzeria da asporto

Disabilità fa sempre più rima con capacità e quando a esse si unisce l’aspetto solidale il risultato è garantito. Una bella esperienza in tal senso arriva da Calvisano dove sabato 22 febbraio 2025, è stata inaugurata la nuova pizzeria da asporto “Le mani in pasta”, con sede in via Cavalier Giovan Battista Bordogna, 6. L’idea nasce dalla cooperativa sociale “A mano a mano ETS” di Palazzolo sull’Oglio che si occupa di creare e offrire opportunità lavorative a donne e uomini svantaggiati e disabili realizzando così la loro piena integrazione in una professione. Questa attività commerciale si inserisce nel più vasto progetto denominato «A tavola con la disabilità», partito nel 2019  con l’obiettivo di sperimentare l’inserimento lavorativo in una dimensione più dinamica e a stretto contatto con il pubblico.

Disabilità e capacità in «Le mani in pasta»

Lo staff è composto per la maggior parte da persone svantaggiate certificate e formato da due cuochi, tre camerieri di sala e un lavapiatti supervisionati da una figura educativa, tutti regolarmente assunti in forza di un contratto di lavoro. Nel corso del tempo giovani e adulti hanno maturato esperienza sentendosi così valorizzati nelle proprie abilità. Nel 2020 a seguito della pandemia da Covid-19 la cooperativa ha avviato l’attività della distribuzione dei piatti monoporzione in atmosfera modificata tramite distributori automatici. Il lavoro della cooperativa ha visto una stretta sinergia con la ditta Vgv di Calvisano che ha così consentito di trasformare in realtà un progetto “visionario” consistente nell’integrare nel mondo del lavoro persone con diverse disabilità, un modo efficace quanto semplice di fare sistema dando prova di instaurare valori importanti per tutti. Attualmente l’attività di ristorazione e pizzeria è aperta al pubblico durante il pranzo e nei giorni lavorativi e propone menu tipici, come quello alla bresciana previsto il mercoledì e con tante novità sfornate a getto continuo.

La nuova pizzeria da asporto  si inserisce nella scelta della cooperativa di ampliare la propria attività mettendo a disposizione della clientela un cibo conosciuto in tutto il mondo, la vera pizza classica napoletana cotta in forno a legna e con possibilità di consegna a domicilio. Un’occasione ghiotta per assaporare la bontà di questo alimento e vedere all’opera uno staff collaudato che ha trovato qui un nuovo modo per dimostrare le proprie abilità.