Da Carate Brianza a New York, per partecipare alle solenni celebrazioni del Columbus Day, una delle ricorrenze più antiche degli Stati Uniti e che è stata istituita nel 1934 per commemorare l’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo il 12 ottobre 1492.
Dal distaccamento volontario di Carate Brianza
Un’esperienza intensa quella che hanno vissuto Gioacchino Marella e Giovanni Pozzoli, vigili del fuoco volontari del distaccamento cittadino di via Solferino che, dall’11 al 18 ottobre, hanno partecipato al viaggio organizzato dall’associazione Nazionale dei Vigili del fuoco vivendo l’emozione di partecipare a Columbus Circle, nel cuore pulsante di Manhattan, alla cerimonia ufficiale di deposizione della corona in onore di Cristoforo Colombo e poi alla Messa nella Cattedrale di San Patrizio oltre che di sfilare, insieme ai colleghi americani, nella solenne parata sulla Fifth Avenue che, ogni anno, attira centinaia di migliaia di visitatori.
L’omaggio del 150esimo centenario
In occasione della trasferta oltre Oceano, i due pompieri caratesi hanno omaggiato le autorità presenti con la medaglia celebrativa realizzata per i 150 anni di fondazione del distaccamento caratese. Fra questi il vicepresidente della Camera dei Deputati, l’onorevole Giorgio Mulé; il comandante dei Vigili del fuoco di New York oltre al governatore e al vicesindaco dello Stato americano, Chauncey Parker.