Consorzio di Bonifica Litorale Nord, approvato il bilancio
Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha un comprensorio di 134 comuni, con oltre 627.000 ettari di superficie complessiva ricadenti in quattro province

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma, ha approvato il proprio bilancio consuntivo per l’anno 2024. L’Ente, presieduto da Niccolò Sacchetti, alla vigilia delle votazioni per il rinnovo degli organi, ha voluto adempiere all’ultimo atto del quinquennio 2020-2024 relativo all’approvazione del proprio documento contabile. Un documento lusinghiero e importante che ha permesso un cambio di passo, fortificato anche dal rinnovo di importanti convenzioni ferme da decenni, prima fra tutte quella con Aeroporti di Roma.
I dati
Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha un comprensorio di 134 comuni, con oltre 627.000 ettari di superficie complessiva ricadenti in quattro province, e oltre 254.000 ettari di perimetro sul quale sono organizzate opere e servizi di bonifica permanenti. Sono presenti 23 impianti idrovori, 2.734 km di reticolo idrografico, 1.450 km di rete in pressione attraverso 20 impianti, due sbarramenti e una diga. Oggi i lavori di pulizia di fossi e canali vengono svolti in amministrazione diretta con operai e mezzi propri lungo 603 km di corsi d’acqua, utilizzando 60 mezzi d'opera, 92 mezzi di servizio e 89 operai, con un consumo pari a oltre 425.000 litri di gasolio.
Consiglio di Amministrazione 2020-2024
Di seguito l’elenco dei componenti del Consiglio di Amministrazione uscente:
Sacchetti Niccolò (Presidente)
Rota Vincenzino (Vicepresidente)
Milozzi Riccardo (Vicepresidente)
Destro Claudio
Serafini Alessandro
Di Muzio Marina
Di Lazzaro Pietro
Angelucci Angelo
La Rosa Rosaria Patrizia
Scarabello Germano
Parenti Nicola
Corsetti Carlo
Scorsolini Enrico
Revisore Dei Conti
Villani Marco