Sono terminati i lavori a opera di Lario Reti Holding per la dismissione del depuratore di Imbersago, iniziati a febbraio 2024. In seguito alla dismissione dell’impianto, ormai tecnologicamente obsoleto, i reflui sono stati collettati all’impianto di Calco sito in località Toffo, che, grazie ai lavori di ampliamento effettuati tra il 2016 e il 2018, dispone di una capacità adeguata anche a trattare l’apporto aggiuntivo.
Conclusa la dismissione del depuratore e il collettamento dei reflui all’impianto di Calco Toffo
Tra le opere a completamento del progetto sono state create due nuove stazioni di sollevamento, adeguata una terza esistente con la posa di 2 km di relativi collettori (tubazioni di grande diametro) necessari al convogliamento dei reflui. L’area precedentemente occupata dal depuratore di Imbersago è stata quasi completamente smantellata, ad eccezione di una vasca di equalizzazione, ora riconvertita a vasca per l’accumulo di acqua piovana, necessaria a gestire il carico di acqua in ingresso al depuratore di Calco in occasione di eventi temporaleschi estremi.
Le restanti parti, essendo l’impianto situato all’interno del Parco dell’Adda Nord, sono state riconvertite ad area verde. L’intervento, dal valore di circa 2,7 milioni di euro, è inserito in un progetto più ampio di razionalizzazione dei depuratori, finalizzato a superare l’eccessiva frammentazione degli impianti e garantire una sempre maggiore qualità delle acque trattate in fase di depurazione, oltre che l’ottimizzazione del servizio e la riduzione dei consumi energetici.