Santa Maria Hoe' (LC)

Cittadinanza onoraria a Mussolini: Santa Maria Hoè la revocherà

Lo farà il prossimo 24 aprile, vigilia dell'80° anniversario della Liberazione, a poco più di un secolo esatto da quel 21 maggio 1924 in cui venne conferita

Cittadinanza onoraria a Mussolini: Santa Maria Hoè la revocherà
Pubblicato:
Aggiornato:

Cittadinanza onoraria a Mussolini: Santa Maria Hoè la revocherà. Lo farà il prossimo 24 aprile, vigilia dell'80° anniversario della Liberazione, a poco più di un secolo esatto da quel 21 maggio 1924 in cui il Consiglio comunale del tempo si esprimeva a favore del riconoscimento nei confronti dell'allora presidente del consiglio, l'onorevole Benito Mussolini.

Cittadinanza onoraria a Mussolini: Santa Maria Hoè la revocherà

Un atto, quello che verrà revocato, datato 21 maggio 1924 e che reca, come motivazione, testuali parole:

"Il Consiglio comunale di Santa Maria Hoè, composto quasi interamente da combattenti, ritiene doveroso attestare la propria riconoscenza a colui che ha saputo rivalorizzare la vittoria e rendere rispettato il Tricolore entro e fuori i confini della Patria"

La proposta di revoca è arrivata a Santa Maria Hoè dall'Anpi meratese (Associazioni Nazionale Partigiani d'Italia) e, dopo le verifiche del caso, l'Amministrazione comunale del sindaco Efrem Brambilla ha stabilito di aderire, presentando all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale un'apposita delibera.