In vista dell’imminente apertura del cantiere per il primo lotto dei lavori di messa in sicurezza del cimitero storico di Diano Marina, il Sindaco Cristiano Za Garibaldi ha firmato un’ordinanza a tutela della pubblica incolumità, a seguito dell’ulteriore degrado individuato in un recente sopralluogo, che preclude l’accesso a parte del cimitero.
Chiusa parte del cimitero di Diano
Il provvedimento è stato adottato anche in considerazione dell’avvicinarsi delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti, periodo in cui è previsto un maggiore afflusso di visitatori. Durante le verifiche è stato riscontrato che alcune transenne, già posizionate da tempo nell’area ovest, erano state spostate probabilmente dagli utenti: l’ordinanza dispone quindi il loro corretto riposizionamento e l’interdizione delle nuove zone ritenute a rischio.
Tra le problematiche già evidenziate, alcune della quali avevano portato a precedenti interventi di interdizione tramite transenne e nastri, ci sono la presenza di un cornicione in fase di distacco lungo il muro esterno del cimitero, rotture localizzate e piccoli distacchi della pavimentazione oltre a un potenziale cedimento localizzato delle fondazioni della struttura lato est. Le aree interessate saranno oggetto di intervento nell’ambito del progetto di risanamento conservativo. Il Settore 5° – Lavori Pubblici, Manutenzione, Ambiente, Demanio e Patrimonio – procederà a breve proprio all’affidamento dei lavori del primo lotto, per un importo complessivo di circa 350.000 euro.