Padova (PD)

Carabinieri NAS al lavoro in rivenditori di alimenti e bevande: 10 attività sanzionate, 21mila euro di multe totali

Ispezionate 49 attività in tutta la provincia, riscontrate numerose violazioni amministrative

Carabinieri NAS al lavoro in rivenditori di alimenti e bevande: 10 attività sanzionate, 21mila euro di multe totali

Con un comunicato diramato alle redazioni nella giornata di lunedì 10 novembre 2025, i Carabinieri del N.A.S. di Padova hanno reso nota la recente attività di controllo in provincia che ha riguardato 49 esercizi commerciali, la quale ha portato a violazioni amministrative e sanzioni per un totale di 21mila euro (In copertina, una foto ricevuta dal Comando stesso, emblematica delle ispezioni svolte).

Delicato compito di sorveglianza

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Padova sono impegnati nel delicato compito di sorvegliare sul rispetto della salute pubblica e garantire al cliente il rispetto delle norme sanitarie, verificando la genuinità degli alimenti e la conformità dei prodotti.

Nelle ultime settimane, anche in vista delle festività in arrivo, i controlli hanno riguardato soprattutto attività di somministrazione, preparazione e vendita di alimenti e bevande, in tutta la provincia.

Le carenze individuate

Nel corso dei 49 controlli, i militari hanno riscontrato violazioni amministrative a carico di 10 attività dei Comuni di Padova, Vigonza, Piove di Sacco, Abano Terme, Noventa Padovana e Solesino.

Fra le violazioni riscontrate, che hanno comportato le sanzioni previste dalle norme di settore, i Carabinieri segnalano:

  • mancata applicazione delle procedure di autocontrollo (HACCP),
  • carenze igienico-sanitarie
  • mancata indicazione di allergeni/intolleranze.

Inoltre, in una macelleria della bassa padovana, causa la carenza di informazioni in lingua italiana sugli alimenti esposti, sono state sequestrate 67 confezioni di alimenti etnici, per un valore commerciale di 500 euro, anche in questo caso comminando la prevista sanzione.