Con l’arrivo della stagione estiva, il Comune di Priverno presenta il Calendario degli Eventi Estate 2025, una rassegna ricca e articolata che animerà la città e i suoi luoghi simbolo con appuntamenti dedicati a musica, teatro, danza, arte, enogastronomia, sport e tradizione.
Un programma pensato per coinvolgere cittadini, turisti e appassionati di ogni età, offrendo esperienze culturali immersive e momenti di intrattenimento all’insegna della qualità e della bellezza. Il centro storico e i luoghi più suggestivi del territorio faranno da cornice ad ogni iniziativa, consolidando il ruolo di Priverno come polo culturale del territorio pontino.
Calendario eventi consultabile online
È possibile visionare l’intero programma – anche in formato sfogliabile – sul sito istituzionale e sui canali social ufficiali del Comune:
-
📱 Facebook: @comunedipriverno – @privernoilborgoparlante
Priverno, Città d’Arte
Il riconoscimento di Città d’Arte sottolinea il valore del ricco patrimonio culturale di Priverno, che si estende in un raggio di soli 8 km dal centro urbano, e comprende:
-
Il Parco Archeologico Privernum, con le vestigia dell’antica città romana e altomedievale;
-
Il Complesso Cistercense di Fossanova, con l’imponente Abbazia e il Museo Medievale;
-
Il Parco Naturalistico di San Martino, con il rinascimentale Palazzo Gallio;
-
Il centro storico medievale, che conserva intatto il tessuto urbanistico originario e ospita il Museo Archeologico e l’innovativo Museo per la Matematica.
Invito alla diffusione
L’Amministrazione comunale invita le redazioni a promuovere e diffondere l’iniziativa, contribuendo a far conoscere un territorio che unisce storia millenaria, bellezze paesaggistiche ed eccellenze culturali.
Materiali allegati
In allegato alla presente:
📖 Brochure di presentazione di Priverno, Città d’Arte
Con l’augurio di accogliervi presto a Priverno per condividere insieme un’estate di cultura e bellezza, vi ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione.