Ennesimo infortunio sul lavoro accaduto mercoledì scorso a Vimercate , ennesima tragedia sfiorata. Ma con una buona notizia, anzi ottima, perchè i medici del San Gerardo di Monza sono riusciti nel miracolo di riattaccare il braccio a un operaio 35enne. Arto rimasto tranciato da un macchinario.
Grave incidente sul lavoro a Vimercate
L’incidente, dicevamo, è avvenuto all’interno della Print Finishing Li.To.Ver, una azienda del polo industriale di via Martiri di Boves, a Vimercate, che si occupa di stampaggio e ha visto coinvolto un giovane straniero. L’allarme è scattato una manciata di minuti dopo le 11, quando l’operaio, per cause ancora in fase di accertamento, ha riportato una grave ferita al braccio. Immediata la chiamata ai soccorsi da parte dei colleghi che hanno assistito alla drammatica scena. Nel giro di pochi istanti si sono precipitati sul posto, in codice rosso con un’ambulanza, un’automedica e l’elisoccorso. Con loro c’erano anche due mezzi dei Vigili del Fuoco, i carabinieri, gli agenti della Polizia locale oltre ai tecnici dell’Ats.
Operaio 35enne ricoverato al San Gerardo
Dopo aver ricevuto le prime cure, il 35enne è stato poi caricato su un’ambulanza che si è diretta all’ospedale di San Gerardo di Monza. E qui è avvenuto il miracolo. Infatti l’uomo è finito subito sotto i ferri e operato nel reparto di chirurgia plastica della mano guidata dal direttore Andrea Marchesi. L’intervento di reimpianto del braccio è stato portato avanti dalle dottoresse Erica Cavalli e Sara Stucchi , dal dottor Lorenzo Mosiello e dall’ortopedico Giulio Leone i quali, dopo un intervento chirurgico complesso e delicato durato oltre 13 ore, sono riusciti a salvargli l’arto. Ora il 35enne è in rianimazione: la prognosi è riservata ma l’esito positivo dell’intervento fa ben sperare.
Il dolore dei vertici dell’azienda vimercatese
Dolore per quanto accaduto è stato manifestato dai vertici dell’azienda vimercatese, raggiunti telefonicamente subito dopo l’incidente sul lavoro.
“Ovviamente non entriamo nel merito di quanto accaduto poichè ci sono delle indagini ancora in corso e finalizzate ad accertare eventuali responsabilità – ha spiegato Ranzini della Print Finishing Li.To.Ver – Quello che posso dire è che siamo molti dispiaciuti per quanto accaduto e lo dico anche a livello personale perchè stiamo investendo davvero tanto sulla sicurezza sul lavoro. Per esempio abbiamo appena sostituito un macchinario investendo oltre 100mila euro per garantire ai nostri dipendenti una attenzione anche dal punto di vista della salute. Il giorno prima che accadesse l’incidente avevamo chiesto ai sindacati di farsi portavoce con gli operai affinchè ci fosse una attenzione maggiore dal punto di vista della sicurezza. E le raccomandazioni ai dipendenti erano arrivate. Fortunatamente l’intervento chirurgico è riuscito e questo ci fa ben sperare”.