Treviso (TV)

Addestrato solo quattro mesi invece di otto: il cane antidroga Luke uccide un maltese a Treviso

Durante un'operazione di controllo del territorio, Luke ha perso il controllo azzannando e uccidendo il piccolo Yoshi davanti ai padroncini

Addestrato solo quattro mesi invece di otto: il cane antidroga Luke uccide un maltese a Treviso

Nel pomeriggio di sabato 25 ottobre 2025, un pastore olandese impiegato dalla polizia locale come cane antidroga ha attaccato un maltese davanti alla sua famiglia.

L’aggressione al piccolo Yoshi

La famiglia stava passeggiando per Riviera Margherita in centro a Treviso finché il cane antidroga si è avventato contro il piccolo maltese chiamato Yoshi. Il cagnolino aveva 5 anni appena e, secondo quanto riferito dal noto libero professionista trevigiano al Gazzettino, sarebbe stato al guinzaglio al momento dell’aggressione.

Nonostante il tentativo di prenderlo in braccio del padrone, Luke, il cane antidroga, è stato più rapido ed è riuscito ad azzannare Yoshi, rimanendo ferito anche lui.

Clicca per navigare

Infatti, secondo la sua versione, entrambi i cani sarebbero stati al guinzaglio, ma Luke, che era in servizio con gli Agenti della Polizia locale, sarebbe stato quello che ha tirato verso l’altro. È stato proprio in quel momento, su ponte San Martino, che è partito l’attacco contro Yoshi e, secondo la testimonianza, le fauci di Luke sarebbero rimaste serrate per almeno trenta secondi.

In particolare, per la potenza del morso e per la durata, le ferite sono risultate troppo gravi per poter salvare il piccolo maltese, nonostante l’intervento veterinario, che è deceduto dopo mezz’ora dall’aggressione.

Assieme al padrone c’erano anche la moglie e i figli che, purtroppo, hanno assistito a tutta la scena.

L’addestramento di Luke

Nonostante gli Agenti si siano scusati e abbiano provato ad aiutare il piccolo Yoshi, la famiglia sta valutando un’azione legale. Di fatto, come sostiene il padrone, un cane antidroga o utilizzato in missioni per il controllo del territorio non può essere così aggressivo. Inoltre, bisogna ancora capire se sia stata una distrazione del poliziotto che lo teneva al guinzaglio o se sia stato Luke stesso a non ascoltare l’alt dell’Agente.

Per il momento sappiamo soltanto che il Sindaco di Treviso, Mario Conte, ha detto che contatterà personalmente la famiglia.

Tuttavia, secondo le regole del degli interventi di controllo, non è prevista una sospensione dal servizio del cane visto che non ha attaccato direttamente una persona, ha solo ferito il padrone mentre stava provando a separare i due cani.

L’opinione pubblica si sta dividendo su di chi sia stata la colpa. Infatti, sotto al post della pagina Facebook “Sostenitori della Polizia di Stato” possiamo leggere dei commenti contrastanti, come:

“Io sono propensa a pensare che il non idoneo sia il conduttore: non esiste che un cane, per di più altamente addestrato, non risponda al suo conduttore”.

Oppure:

“I cani per quanto addestrati sono istintivi , non ci si può mai fidare. Mi dispiace tanto per il cagnolino e per i bimbi che hanno assistito alla scena di aggressione. Ovviamente saranno risarciti ma il trauma resta”.

Ecco Luke, il nuovo cane antidroga della Polizia locale di Treviso

Di fatto stanno sorgendo dei dubbi visto che Luke è lo stesso cane che è stato addestrato per solo 4 mesi, al tempo annunciati come una vittoria, al posto di 6-8 mesi.

Riuscire ad avere una unità cinofila antidroga operativa in soli quattro mesi rappresenta una sorta di record in quanto, solitamente, per riuscire a rendere operativa una unità cinofila sono necessari sei-otto mesi. Questo è stato possibile grazie alla professionalità della Società che ha collaborato con noi alla scelta del cane, alla disponibilità di intensificare l’addestramento e, non ultima, la forte determinazione del conduttore che si è prestato in via continuativa, pressoché ogni giorno, alle operazioni di addestramento del cane con cui ha subito stretto un rapporto di fiducia ed affetto.

Ecco Luke, il nuovo cane antidroga della Polizia locale di Treviso
Il Sindaco Mario Conte con Luke, allora appena entrato in servizio