57enne ha un arresto cardiaco vicino alla caserma, i Carabinieri intervengono col defibrillatore e lo salvano
Prontezza di spirito del centralinista e pratica attuazione dei protocolli di servizio

Nel pomeriggio di mercoledì 27 agosto 2025, intorno alle 15.30, al centralino della Tenenza Carabinieri di Dueville è giunta una chiamata da parte del Centro Operativo del Suem, nella quale è stato richiesto un intervento con defibrillatore, in quanto una persona era in arresto cardiaco a meno di 200 metri dalla caserma e l’intervento sarebbe d'aiuto al soccorso già partito.

Il Comandante della Tenenza, con un Carabiniere, si è immediatamente attivato giungendo all’indirizzo segnalato in pochissimi minuti e trovando una persona a terra, in stato di incoscienza, che era assistito dal fratello il quale, al telefono con il 118, cercava di praticare la Respirazione Cardio Polmonare.
I due militari hanno messo in pratica le procedure previste per il "Basic Life Support - early Defibrillation" (BLS-D), prestando le prime cure al malcapitato, in attesa del soccorso avanzato.
Un’ora dopo la conclusione dell’intervento la Centrale Operativa del Suem, ha richiamato la Tenenza per informare che, anche grazie al tempestivo intervento con il supporto del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE), il cuore del paziente, un 57enne del luogo, era ripartito.