Pescate (LC)

Vietato il passaggio di trasporti eccezionali sullo Svincolo Pescate

A deciderlo è stato il sindaco Dante De Capitani

Vietato il passaggio di trasporti eccezionali sullo Svincolo Pescate
Pubblicato:
Aggiornato:

Il sindaco di Pescate, Dante De Capitani, ha preso una decisione importante riguardo la viabilità locale: ha vietato il passaggio dei trasporti eccezionali sullo svincolo che collega Pescate alla SS 36, in salita e in discesa.

Vietato il passaggio di trasporti eccezionali sullo Svincolo Pescate

Questa decisione, a detta del borgomastro pescatese,  è stata presa a causa delle preoccupazioni relative alla sicurezza del sottopasso pedonale e ciclabile, che è stato realizzato nel 1985 con il ponte Manzoni e che necessità di manutenzione urgente.

Il sindaco ha già comunicato la situazione alla Provincia e ai sindaci circostanti, includendo questa questione tra le richieste da formulare a Anas e Regione Lombardia. Fino a quando Anas non prenderà in carico la manutenzione, il passaggio dei trasporti eccezionali rimarrà vietato.

"Quello svincolo l'Anas lo ha lasciato a noi e infatti la manutenzione del manto stradale è  in carico al comune di Pescate. Spiega De Capitani -  Il problema e' che li sotto c'è un attraversamento pedonale e ciclabile realizzato con il ponte Manzoni nel 1985 e che necessita ora di manutenzione. Noi di questo sottopasso non abbiamo disegni o relazioni di calcolo, l'Anas non ci ha consegnato nulla".

Da lì la decisione del sindaco di effettuare un "Le condizioni del sottopasso non appaiono ottimali per cui ho ritenuto, essendo io un ingegnere, che il manufatto non sia idoneo al transito di carichi eccezionali - ha concluso il sindaco -  E siccome proprio quel tratto sarà oggetto di interventi per il passaggio degli automezzi diretti al Quarto ponte, è ovvio che non può essere lasciata a noi la manutenzione dello svincolo e del relativo sottopasso ma che debba tornare in capo ad Anas2

 

Il sindaco ha già comunicato la situazione alla Provincia e ai sindaci circostanti, includendo questa questione tra le richieste da formulare a Anas e Regione Lombardia. " Fino a quando Anas non prenderà in carico la manutenzione, il passaggio dei trasporti eccezionali rimarrà vietato" assicura De Capitani