Liguria

Vaccino antinfluenzale, oltre 30.500 prenotazioni in Liguria

L'assessore Nicolò: "Risposta positiva dei liguri alla partenza della campagna"

Vaccino antinfluenzale, oltre 30.500 prenotazioni in Liguria

Sono oltre 30.500 le prenotazioni per la vaccinazione antinfluenzale già effettuate in Liguria: è questo il primo dato relativo all’andamento delle prenotazioni nei primi dieci giorni della campagna vaccinale 2025-2026 che, per la prima volta, offre gratuitamente il vaccino antinfluenzale a tutte le fasce d’età.

“I dati delle prenotazioni dimostrano una risposta molto positiva da parte dei liguri – sottolinea Massimo Nicolò, assessore alla Sanità –. La vaccinazione contro l’influenza è uno strumento fondamentale per proteggere la salute dei cittadini, in particolare delle persone più fragili. Abbiamo scelto di rendere gratuito il vaccino per tutti con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di cittadini, garantendo una copertura ampia ed efficace su tutto il territorio regionale e, allo stesso tempo, evitare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso durante il periodo di maggiore circolazione del virus. Invito tutti a vaccinarsi: è un gesto semplice che serve a proteggere se stessi e gli altri.”

“I primi dati sulle prenotazioni per la vaccinazione antinfluenzale dimostrano, ancora una volta, quanto sia importante continuare a parlare di prevenzione e vaccinazioni – sottolinea Matteo Bassetti, coordinatore della task force per l’influenza istituita da Regione Liguria e direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino –. La decisione di offrire gratuitamente il vaccino a tutta la popolazione si è rivelata una scelta vincente. Ringrazio l’Amministrazione regionale per aver accolto il suggerimento del mondo scientifico e auspico che, grazie a questa misura e alla rete capillare dei punti vaccinali, si possa raggiungere l’obiettivo del 75% di copertura tra le persone più fragili”.

Il vaccino è disponibile in via prioritaria fino al 20 novembre per le persone over 60, i soggetti fragili e coloro per i quali la vaccinazione è fortemente raccomandata secondo la circolare del Ministero della Salute. È operativa una task force regionale incaricata di garantire il coordinamento della campagna in termini di approvvigionamento, logistica, disponibilità dei vaccini, informazione e gestione di eventuali problematiche cliniche legate all’infezione.

È possibile effettuare contestualmente la vaccinazione contro l’influenza e quella contro il Covid.e quasi 9.000 liguri la hanno già prenotata.

Per informazioni: https://www.regione.liguria.it/homepage-salute/accesso-rapido/campagna-di-vaccinazione-antinfluenzale-2025-2026.html