Zelo Buon Persico (LO)

Unione Nord Lodigiano, investimenti per la sicurezza: nuove telecamere e potenziamento del personale

Saranno installate 13 nuove postazioni con telecamere e portali per la lettura targhe e nuove assunzioni in Polizia Locale

Unione Nord Lodigiano, investimenti per la sicurezza: nuove telecamere e potenziamento del personale

L’Unione Nord Lodigiano investe in sicurezza e servizi, con nuove telecamere, regolamenti uniformi, potenziamento del personale e digitalizzazione dei processi. L’obiettivo è garantire maggiore presidio e efficienza per i cittadini dei quattro comuni consorziati.

Rafforzare la sicurezza sul territorio

L’Unione Nord Lodigiano, che raggruppa i Comuni di Zelo Buon Persico, Tavazzano con Villavesco, Cervignano d’Adda e Montanaso Lombardo, prosegue con decisione il percorso di potenziamento della sicurezza e dei servizi della Polizia Locale.

Come riportato in un comunicato stampa, grazie a un contributo ministeriale di 156mila euro, sarà realizzato un progetto di ampliamento della videosorveglianza territoriale: saranno installate 13 nuove postazioni con telecamere e portali per la lettura targhe nei principali punti di transito dei quattro comuni.

L’iniziativa mira a rafforzare il controllo del territorio e a incrementare la capacità di prevenzione e contrasto ai reati, offrendo un presidio più capillare e tecnologicamente avanzato.

Costantino Gemelli, comandante della Polizia Locale dell’Unione

Il Comando dell’Unione ha affidato allo Studio Ferrari di Milano l’aggiornamento dello Statuto della Polizia Locale e del Regolamento di Polizia Urbana, che attualmente varia da Comune a Comune. L’obiettivo è creare un testo unico che armonizzi le regole su decoro urbano, gestione dei rifiuti e comportamento civico, migliorando l’omogeneità dell’azione amministrativa.

Il sito istituzionale dell’Unione sarà completamente rinnovato per migliorare accessibilità e fruibilità digitale, garantendo maggiore trasparenza e servizi più vicini ai cittadini.

Potenziamento del personale

Il fondo destinato al personale di Polizia Locale è stato incrementato e sono previste nuove assunzioni: un agente entrerà in servizio nel 2025, mentre altri due arriveranno nel 2026, portando l’organico complessivo da 15 a 18 unità.

Tra le nuove dotazioni strumentali figura anche un cronotachigrafo per mezzi pesanti, accompagnato da corsi di formazione per il personale, utile per monitorare e analizzare i tempi di percorrenza.

Recupero crediti e sanzioni amministrative

Entro la fine dell’anno partirà un importante lavoro di riscossione delle sanzioni amministrative. Dopo i risultati positivi ottenuti con la gestione Maggioli (ruoli 2015-2020 per 600mila euro), nel 2025 l’Unione ha affidato alla società ICA il recupero dei ruoli 2021-2022, per circa 2 milioni di euro, riguardanti violazioni al codice della strada, igiene urbana e altre sanzioni.

“Questo pacchetto di interventi rappresenta una scelta strategica, non episodica, che conferma la determinazione delle Amministrazioni comunali consorziate nel costruire un territorio più sicuro, ordinato e connesso” spiega Angelo Madonini, presidente dell’Unione Nord Lodigiano e Sindaco di Zelo Buon Persico. “Rafforzare la Polizia Locale significa garantire maggiore presenza operativa, interventi più rapidi e una relazione diretta con i cittadini”.

Angelo Madonini, presidente dell’Unione Nord Lodigiano e Sindaco di Zelo Buon Persico

Costantino Gemelli, comandante della Polizia Locale dell’Unione, aggiunge:

“Dall’ampliamento della videosorveglianza all’aggiornamento normativo, dalle nuove assunzioni alla digitalizzazione dei processi, stiamo costruendo una struttura più efficiente e pronta a rispondere alle esigenze quotidiane delle comunità che serviamo”.