Rapallo (GE)

Un filo rosso lungo 2 km per la pace: studenti e famiglie in corteo a Rapallo

Venerdì 19 settembre l’iniziativa dell’I.C. Rapallo–Zoagli: ventimila fiocchi bianchi e un’installazione artistica per ricordare i bambini uccisi dalla guerra

Un filo rosso lungo 2 km per la pace: studenti e famiglie in corteo a Rapallo

Venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 9, Rapallo ospiterà una grande manifestazione per la pace e i diritti dei bambini. L’iniziativa, promossa dal Comitato Genitori e dall’Istituto Comprensivo Rapallo–Zoagli, si svolgerà con partenza dall’antico castello sul mare.

Un filo rosso lungo 2 km per ricordare i bambini vittime delle guerre

Alunni, docenti e famiglie “srotoleranno” un filo rosso lungo due chilometri, ornato da ventimila fiocchi bianchi, per ricordare i bambini vittime delle guerre. Con questo filo verrà realizzata un’installazione artistica: un muro di nodi, simbolo di vite spezzate, creato dai piccoli delle scuole di Rapallo e Zoagli. L’iniziativa sarà accompagnata dai 21 colpi di mortaretto sparati dai Sestieri di Rapallo.

«Ogni nodo rappresenta un bambino che non potrà crescere, giocare, sognare – spiegano i promotori –. Con questo filo vogliamo costruire un monumento alla memoria, visibile e tangibile, che ricordi a tutti il costo umano della guerra e l’urgenza di costruire la pace».

Il progetto nasce anche come percorso educativo: un’occasione per educare e sensibilizzare le nuove generazioni al valore della pace, della solidarietà e del rispetto per ogni vita umana.
L’iniziativa ha il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Rapallo, con la collaborazione di associazioni locali e realtà del territorio.