Tortona (AL)

Tortona rafforza i legami con la Polonia: un’amicizia che diventa sviluppo

Mentre la città si prepara a festeggiare Halloween e accendere le luci di Natale, il sindaco annuncia le novità legate al gemellaggio e nuovi concorsi pubblici

Tortona rafforza i legami con la Polonia: un’amicizia che diventa sviluppo

Dal gemellaggio culturale all’intesa economica: il sindaco Federico Chiodi, ospite a Filo Diretto, racconta il suo viaggio istituzionale a Zduńska Wola dal quale è tornato con un bagaglio di idee e collaborazioni destinate a far crescere la città.

Il gemellaggio con la Polonia

La delegazione tortonese, insieme al sindaco di Pontecurone, ha partecipato alle celebrazioni per il bicentenario della città di Zduńska Wola, località legata a Tortona attraverso la figura di San Luigi Orione. L’occasione ha permesso di rinnovare il patto di amicizia con la municipalità polacca e di estenderlo a nuovi ambiti di cooperazione.
Il viaggio è stato anche un momento di confronto internazionale durante una conferenza su clima e sostenibilità che ha coinvolto comuni di Italia, Polonia, Lettonia e Lituania.

Il sindaco Chiodi ha sottolineato come i colleghi polacchi siano un modello nella gestione dei fondi europei, capaci di realizzare infrastrutture, centri sportivi e opere pubbliche in tempi rapidi. Da qui nasce l’idea di un progetto di scambio di buone pratiche e di un tavolo economico che metta in contatto imprese dei due territori.
Un’amicizia nata nel segno della cultura e della spiritualità che oggi guarda anche alla crescita economica e all’innovazione amministrativa.

I lavori della circonvallazione di Tortona

I lavori di messa in sicurezza della circonvallazione di Tortona, avviati quattro mesi e mezzo fa, sono stati completati in anticipo rispetto ai tempi previsti. L’intervento, durato meno dei sei mesi preventivati, ha comportato importanti disagi al traffico ma garantirà una viabilità più sicura e moderna.
Il sindaco Federico Chiodi ha rimarcato l’efficienza dell’impresa esecutrice e la soddisfazione di rispettare le scadenze “alla lettera”, segno di una pubblica amministrazione che funziona.

Durante la trasmissione, Chiodi ha anche affrontato il tema dei fondi europei, evidenziando le difficoltà burocratiche che rallentano l’Italia rispetto ad altri Paesi. Mentre in Polonia intere infrastrutture vengono finanziate e realizzate in tempi record, da noi – spiega il sindaco – “la complessità dei bandi e la rendicontazione frenano molti progetti”.
Tortona ha comunque beneficiato del PNRR per costruire una nuova scuola e per un tratto di tangenziale, ma l’obiettivo resta quello di snellire i processi e imparare dai modelli europei più virtuosi.

Le novità dal Comune di Tortona

Autunno intenso per il Comune di Tortona, impegnato tra bandi, manutenzioni e appuntamenti festivi. Sul fronte occupazionale, sono stati chiusi i concorsi per tecnici laureati e si aprono nuovi bandi per impiegati amministrativi e istruttori tecnici, tutti a tempo indeterminato. L’obiettivo è colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti e garantire servizi più efficienti.

Per i più giovani, il 31 ottobre lo Chalet Castello ospiterà la festa di Halloween con attività a tema horror per ragazzi dai 12 anni in su, mentre la città si prepara già al Natale con l’installazione delle luminarie, che verranno accese il 21 novembre.
Non sono mancati i temi più concreti sollevati dai cittadini: strade dissestate, manutenzione dei cimiteri e mancanza di spazi per il ballo. Chiodi ha chiarito che la manutenzione è continua ma complessa in un territorio di 100 km², e che la società Villagest interverrà per migliorare la cura del verde e dei cimiteri in vista del 2 novembre.
Tra bilancio di previsione e ascolto dei cittadini, Tortona si prepara a chiudere l’anno con un’agenda amministrativa densa e concreta.