Torna, nel fine settimana del 13 e 14 settembre, a Bollate, il Week end dello Sport e delle Associazioni 2025.
Torna il “Week dello sport” con tanti appuntamenti
Per due giorni la città si riempirà degli stand espositivi delle associazioni e di punti con dimostrazioni e tornei. I bollatesi potranno assistere e provare le diverse discipline per tutto il week end sia nelle piazze del Comune e della Biblioteca (sabato) che al Parco centrale (domenica). L’obiettivo resta quello di consentire a cittadini e cittadine di approfondire la conoscenza dell’offerta sportiva di Bollate, sperimentando le varie discipline così da scegliere le attività da praticare nel prossimo inverno.
“Anche quest’anno – ha detto l’Assessore allo Sport Mauro Dainelli – il Week dello Sport e delle Associazioni rappresenta un appuntamento fondamentale per la nostra città. È l’occasione per i gruppi sportivi bollatesi di presentarsi, raccontare i propri programmi e far conoscere a tutti i cittadini l’ampia offerta sportiva del territorio. Insomma, lo Sport a Bollate non si ferma mai. E non è solo attività fisica, ma veicolo di valori autentici: il rispetto reciproco, la sana competizione, l’inclusione come antidoto ai pregiudizi”.
“Per questo – conclude Dainelli – l’Amministrazione crede profondamente in questa manifestazione, una vera e propria vetrina che offre a tutti – bambini, ragazzi, adulti e famiglie – l’opportunità di scoprire discipline diverse e di scegliere come vivere in modo sano e partecipato la prossima stagione sportiva”.
Ecco il programma
SABATO 13 SETTEMBRE
DOVE: PIAZZA ALDO MORO e PIAZZA C.A. DALLA CHIESA
QUANDO: dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa
Torneo CALCIO 3 contro 3
organizzato dal La Benvenuta
Torneo BASKET 3 contro 3
organizzato da Pallacanestro Bollate GOSS
Torneo TAEKWONDO IN PIAZZA
organizzato da Elite Taekwondo Center
Torneo Mini Volley
organizzato da GOSS Volley
Torneo Baseball5 (baseball Five)
organizzato dall’ASD Bollate Baseball
DOMENICA 14 SETTEMBRE
DOVE: PARCO MARTIN LUTHER KING
ESIBIZIONI E DIMOSTRAZIONI DELLE VARIE DISCIPLINE SPORTIVE dalle ore 10,00 alle 19,30. Ecco gli orari:
Ore 10.40 – Bollate Nuoto Azzurra
Ore 11,00 – Ideal dance
Ore 11.20 – Quan Ki Do Long-Ho
Ore 11.40 – NonSoloDanza
Ore 12,00 – Centro sport Bollate
Ore 15,40 – Centro magico Gaia Sport
Ore 16.00 – Cigno Nero
Ore 16,20 – Elite Taekwondo
Ore 16,40 – Ideal dance
Ore 17.00 – NonSoloDanza
Ore 17,20 – Gymnasium 97
Ore 17.40 – Lo.Ve Dance
Per tutta la giornata sarà possibile praticare:
Tiro con l’arco con il Gruppo Arcieri Polisportiva Solese
Trucca bimbi a cura di Associazione Angeli con le zampe
Agility dog a cura dell’Ass. Bollate a 6 zampe
E sarà possibile sperimentare:
Giochi senza barriere a cura dell’Associazione “Coordinamento Promozione Solidarietà”
Escape Room per la prevenzione dei rischi legati al gioco d’azzardo patologico, a cura di Coop Lotta Contro L’Emarginazione e Coop Intrecci, Piano Locale Gap Ats Città Metropolitana di Milano
MTB e Bike Trial con dimostrazioni e tecniche a cura della S.S.D. Bike Consultant
INOLTRE…
Alle ore 10,00 alle 11,30 partita di Calcio integrato con atleti con disabilità di Integra Sport della Polisportiva Cassina Nuova e le atlete della ASD La Benvenuta
Alle ore 11.30 e alle 17.00 passeggiata alla scoperta degli alberi parlanti del Parco con i Gruppi di Cammino
Alle ore 16.00 torneo di Sitting Volley a cura dell’Associazione “Il Pentolino” e della ASD Goss Volley
Saluti istituzionali alle ore 18,15 e premiazioni atleti all’Anfiteatro.