Arona (NO)

Torna “AronaInsiemeOnStage”: ospiti Crytical e Leo Gassman

Il 18, 19 e 20 settembre

Torna “AronaInsiemeOnStage”: ospiti Crytical e Leo Gassman
Pubblicato:
Aggiornato:

Musica, sport, street food e tanto divertimento: Arona è pronta a vivere la seconda edizione di “AronaInsiemeOnStage”, il Festival creato dai giovani, per i giovani e con i giovani, che quest’anno si fa ancora più ricco, inclusivo e travolgente.

Quando

18, 19 e 20 settembre 2025 in Piazzale Aldo Moro
Tre giorni di spettacoli, energia e spirito di comunità, con eventi che partiranno ogni giorno dalle ore 18 e, nella giornata di sabato, dalle ore 10 del mattino per la tradizionale FESTA DELLO SPORT.
Novità 2025: Street Food & Good Vibes
Quest’anno si aggiunge un gustoso ingrediente: il Village Street Food, che trasformerà Piazzale Aldo Moro in un vero e proprio spazio del gusto. Dal tramonto fino a tarda sera, tra un concerto e un DJ set, sarà possibile vivere un’esperienza culinaria conviviale tra sapori autentici, profumi irresistibili e atmosfere informali.

Il Programma del Festival

Giovedì 18 settembre
Start ore 18:00 – Una serata tutta dedicata alla musica emergente, con band e artisti del territorio sul palco fino a mezzanotte, che si alterneranno insieme alle associazioni sportive (calcio, pallavolo e basket) che in quest'occasione si presenteranno al pubblico in previsione della nuova stagione sportiva.

Venerdì 19 settembre
Dalle 18:00 alle 01:00 – Spazio al ritmo e al movimento con le esibizioni delle scuole di danza e di ballo di Arona e dintorni. In quest'occasione sul palco si esibiranno anche alcuni artisti emergenti del territorio, singolarmente o a coppie, spaziando tra moltissimi generi musicali con cover e inediti, tra, pop, urban, rap.
Gran finale con DJ Set by Atom con DJ Perif: luci, bassi e puro divertimento fino a mezzanotte.

Sabato 20 settembre – La Giornata Clou!
Dalle 10:00 alle 18:00 – 15ª Festa dello Sport: torna l'appuntamento con tutte le associazioni
sportive cittadine per scoprire, provare e partecipare alle discipline più classiche e alle novità più curiose.
La serata si aprirà alle ore 18:00 con DJ SET e musica fino alle ore 20:00, a seguire il susseguirsi di artisti emergenti del territorio che seguiranno lo stile musicale dei due "special guests".

Il palco si accende, intorno alle ore 22:00, con due grandi nomi della musica italiana:
Crytical – Rapper e cantautore rivelazione di Amici 2022, autore per grandi nomi della scena urban italiana;
Leo Gassmann – Cantautore romano, vincitore di Sanremo Giovani 2020 con “Vai bene così”, ha partecipato a Sanremo 2023 e finalista a X Factor 2018.

A seguire, ancora musica e ritmo con il DJ set targato Atom con DJ Perif.
Sport, Musica, Cibo: Vivi Arona come mai prima!
Per tutta la durata del festival, il piazzale sarà animato da spazi sportivi attrezzati dove sarà possibile mettersi alla prova con discipline nuove e coinvolgenti.
Un’occasione per scoprire nuove passioni, stringere legami, e vivere Arona da una prospettiva fresca, giovane e condivisa.

Le dichiarazioni

On. Alberto Gusmeroli, Sindaco di Arona dichiara: «Un grazie speciale a chi ha partecipato attivamente alla realizzazione di questa seconda edizione, a Pro Loco, al Distretto Turistico dei Laghi, alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Arona - Lesa, ad ASCOM e a tutti gli sponsor che, con il loro sostegno, hanno reso possibile questa seconda edizione ricca di novità .»

Alessandra Marchesi, Assessore allo Sport, Turismo, Cultura ed Eventi: «Questo festival è la dimostrazione concreta di quanto i giovani abbiano da dire e da offrire. Musica, sport e ora anche cibo sono il filo conduttore di tre giorni che faranno vivere Piazzale Aldo Moro come mai prima d’ora.»

Francesco Provicoli, consigliere delegato alle politiche giovanili e tra gli organizzatori dell’evento: «AronaInsiemeOnStage non è solo un festival, ma un messaggio forte: i giovani sono protagonisti della cultura e della socialità. La seconda edizione conferma che passione ed energia possono costruire qualcosa di grande.»

Andrea Arrigoni, organizzatore dell'evento e consigliere con delega all’inclusione delle persone con disabilità e ai fragilità spiega: «Quest’anno abbiamo fatto tesoro dell'esperienza dello scorso anno per apportare delle grandi novità: tre giorni di eventi, street food e nuove proposte sportive. Vogliamo che Arona diventi un punto di riferimento per un’esperienza inclusiva, dinamica e condivisa.»

Davide Casazza, assessore del Comune di Arona spiega: «La forza di AronaInsiemeOnStage è nella partecipazione delle associazioni culturali e sportive. Stiamo costruendo un appuntamento che unisce e appartiene a tutta la comunità.»