Novara (NO)

Tangenziale di Novara, Anas conferma: apertura entro fine 2025

Ultimi lavori in corso sul prolungamento, dopo i collaudi dei viadotti. Restano incognite sul lotto finale verso Vercelli

Tangenziale di Novara, Anas conferma: apertura entro fine 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Il cantiere del prolungamento della tangenziale di Novara procede, seppur con lentezza, ma Anas rassicura: il nuovo tratto sarà aperto al traffico entro la fine dell’anno.

Tangenziale di Novara, Anas conferma

Un traguardo atteso da tempo, considerando che il termine iniziale dei lavori, avviati nel novembre 2019, era fissato per agosto 2024.

Sulle tempistiche hanno pesato prima la pandemia, poi il sequestro del cantiere nella primavera 2023, legato a un’inchiesta che aveva portato alla scoperta di 500mila tonnellate di terre contaminate da rifiuti smaltite illegalmente. Dopo oltre un mese di stop, i lavori erano ripresi regolarmente.

Negli ultimi mesi l’opera ha fatto passi avanti importanti: a giugno sono stati completati i collaudi dei cinque viadotti e sono quasi ultimati pavimentazione, segnaletica e illuminazione. Completati anche i tre nuovi svincoli di Cameri, Nibbia e Isarno-Caltignaga, mentre lungo il tracciato sono stati realizzati attraversamenti per garantire la continuità delle attività agricole e idrauliche.

I numeri dell’opera

Il nuovo tratto misura 5,1 chilometri, con una carreggiata larga 22 metri, due corsie per senso di marcia e cinque viadotti. I tre svincoli collegano la tangenziale con la statale 32 e le ex provinciali 229 e 299.

Si tratta dei lotti 0 e 1, cioè il penultimo segmento di un’infrastruttura progettata negli anni ’70 per alleggerire il traffico nel centro di Novara.

Restano ancora esclusi dal piano il lotto 2, mai progettato né finanziato, che dovrebbe completare l’anello collegando la SP 299 con la SS 211 verso Vercelli. È proprio qui che dovrebbe innestarsi la futura strada veloce Novara–Vercelli, oggi ancora in fase di progettazione.