Melzo (MI)

Taglio del nastro per la nuova Oasi di Celidonia

Inaugurato il nuovo giardino realizzato per il reparto di cure palliative e fruibile da tutti gli utenti dell'ospedale

Taglio del nastro per la nuova Oasi di Celidonia

L’Oasi di Celidonia: questo il nome scelto per il piccolo e delizioso giardinetto realizzato a lato del tunnel che collega il centro vaccinale al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo. L’iniziativa è nata da un’idea dell’associazione Celidonia, formata dai volontari e dal personale sanitario che lavora nel reparto di cure palliative.

Un nuovo servizio per gli ospiti

Volontari, medici e infermieri già da tempo valutavano la possibilità di portare i propri pazienti al di fuori delle mura del reparto per poter condividere con loro momenti all’aria aperta ma finora tutto ciò non era possibile per la mancanza di spazi adeguati. Essi allora si sono attivati e grazie al contributo economico di alcuni benefattori (tra cui Lions e Volontari civici settalesi) sono riusciti ad allestire uno spazio esterno coperto e provvisto di panchine dove gli ospiti dell’hospice potranno sedersi, chiacchierare e godersi la luce del sole.

L’inaugurazione

Giovedì mattina l’opera è stata inaugurata con una breve presentazione a cui erano presenti la dott.sa del reparto Alessia Maglio, il direttore sanitario dr. Pierangelo Sarchi e il dr. Roberto Di Pietro, psicologo e presidente dell’associazione Celidonia. Quest’ultimo ha spiegato la scelta della nuova struttura:

L’idea è quella di dare spazio ai nostri pazienti più energici e offrire loro uno spazio dove si può andare, sedersi e chiacchierare. L’oasi è un luogo di relax per star bene e serve a migliorare la qualità di vita.