«Suona con noi», l’evento per musicisti e cantanti
Un'occasione unica di esibirsi sul palco della manifestazione «Arte e Ambiente», in programma domenica 13 aprile a Gornate Olona.

Ecco l'elenco per musicisti e cantanti «Suona con noi» organizzato dalla Pro loco di Gornate in collaborazione con il liceo Bellini di Tradate.
Eventi per musicisti e cantanti a Gornate
La Pro Loco, in collaborazione con il liceo Bellini di Tradate, lancia l'iniziativa musicale aperta a tutti gli appassionati dal titolo «Suona con Noi».
Un'occasione unica per musicisti e cantanti di esibirsi sul palco della manifestazione «Arte e Ambiente», in programma domenica 13 aprile a Gornate Olona. Se ami la musica e suoni o canti, hai tempo fino al 20 marzo per inviare la registrazione di tre brani iconici: «What a Wonderful World» di Louis Armstrong, «Mamma Mia!» degli Abba e «Il Pescatore» di Fabrizio De André. Le interpretazioni, in tonalità originale, possono essere proposte con voce, chitarra, violino, viola, flauto traverso, violoncello, basso, percussioni, tastiera o tamburelli. I partecipanti selezionati avranno l'opportunità di esibirsi con i musicisti del Liceo Bellini durante la manifestazione "Arte e Ambiente". Un'esperienza di sicuro valore formativo e artistico, che permetterà ai giovani talenti di farsi conoscere e apprezzare dal pubblico.
Come partecipare
Per partecipare, è necessario inviare le registrazioni all'indirizzo email elenascrivo@gmail.com entro il 20 marzo, indicando nell'oggetto «Suona con noi». Nella mail, è importante specificare nome e cognome, età, indirizzo, un recapito telefonico, lo strumento utilizzato e se si suona per hobby o per professione.
Per richiedere l'invio degli spartiti dei tre brani o per qualsiasi altra informazione, è possibile scrivere all'indirizzo email elenascrivo@gmail.com.
Il liceo Bellini contatterà i partecipanti selezionati per definire i dettagli dell'esibizione.