Oltre cinquecento ragazzi, provenienti anche dall’entroterra ligure, hanno partecipato al Salone dell’Orientamento 2025 a Mondovì, confermando il grande interesse per l’offerta formativa locale.
Successo per il Salone dell’Orientamento 2025
L’evento ha visto la partecipazione di cinque istituti superiori: dai Licei “Vasco-Beccaria-Govone” all’IIS “Giolitti-Bellisario”, dall’IIS “Cigna-Baruffi-Garelli” all’ISS “Baruffi” Ceva-Ormea, fino al Centro di Formazione Professionale Cebano-Monregalese. Complessivamente, sono stati presentati circa trenta indirizzi di studio, offrendo ai ragazzi una panoramica completa sulle possibilità formative del territorio.
Promosso dal Gruppo locale di orientamento delle scuole di Mondovì, con la collaborazione del Comune e il supporto delle operatrici di Obiettivo Orientamento Piemonte, il salone ha rappresentato un’importante occasione di condivisione, confronto e formazione.
«Una bellissima occasione di incontro, crescita e arricchimento personale», hanno commentato il sindaco Luca Robaldo e l’assessora all’Istruzione Francesca Bertazzoli. «Un’opportunità di scambio tra famiglie, ragazzi e istituzioni che conferma la storica vocazione scolastica della nostra città. Grazie a dirigenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, fondamentale per il futuro dei nostri ragazzi».