Novedrate (CO)

Successo in Villa Casana per la conclusione del X Corso “Audacia”

Presenti sindaci e autorità, tra cui l’assessore regionale Fermi e il sottosegretario di Stato all’Interno Nicola Molteni.

Successo in Villa Casana per la conclusione del X Corso “Audacia”

Grande entusiasmo per la cerimonia di fine X Corso “Audacia”, nella giornata di domenica 31 agosto, a Novedrate.

“Studenti con le Stellette”

Una giornata di emozioni e riconoscimenti quella che si è svolta domenica 31 agosto 2025, nella suggestiva Villa Casana, sede storica nelle pertinenze dell’Università eCampus, in occasione della cerimonia conclusiva del X Corso “Audacia” , settimana formativa promossa dalla scuola di educazione civica in stile militare “Studenti Con le Stellette”. Presenti alla celebrazione numerose autorità civili e istituzionali: il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il vicepresidente della Provincia di Como Giovanni Alberti, il sindaco di Novedrate Serafino Grassi e il direttore dell’Università eCampus Emanuele Martinoni. È stato letto un messaggio inviato dal ministro alle Disabilità Alessandra Locatelli, che ha voluto testimoniare la sua vicinanza e il sostegno all’iniziativa.

In occasione del decennale, inoltre, Poste Italiane ha dedicato una speciale cartolina celebrativa con annullo filatelico, che ha riscosso grande apprezzamento tra i presenti.

Cinquanta ragazzi provenienti da tutta Italia

Il X Corso “Audacia” ha visto la partecipazione di circa 50 ragazzi del triennio delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia e perfettamente equamente divisi tra ragazzi e ragazze. Accanto a loro, ben 70 ex-allievi delle passate edizioni hanno scelto ancora una volta di mettersi a disposizione per supportare l’organizzazione e approfondire il loro percorso formativo con ulteriori attività specialistiche.

Quest’anno, a sottolineare la continuità e la forza del progetto, il nuovo comandante del Corso è stato un ex-allievo della terza edizione del 2017 che, a soli 25 anni, ha raccolto la sfida di guidare l’iniziativa con determinazione e successo.

Progetto originario primo sul territorio nazionale

Nel corso di questi dieci anni, attorno all’esperienza di “Studenti Con le Stellette” sono nate altre iniziative simili, spesso ispirate da questa realtà. Ma il progetto originario rimane il primo in Italia, con una costante capacità di rinnovarsi anno dopo anno, mantenendo saldi i valori della Costituzione, della legalità e della cittadinanza attiva.

A chi guarda solo alle apparenze con critiche superficiali, il messaggio arriva chiaro dai volti commossi dei ragazzi e dei loro genitori: ciò che conta è la sostanza, fatta di un’esperienza che educa a valori autentici, formando menti curiose, libere, critiche e solidali, giovani capaci di essere cittadini consapevoli e protagonisti del futuro.