Pavia (PV)

“Stop al Bullismo”: il Liceo Olivelli di Pavia sperimenta un modello educativo innovativo tra autodifesa ed eSports

Un percorso per prevenire bullismo e cyberbullismo con lezioni pratiche e didattica digitale

“Stop al Bullismo”: il Liceo Olivelli di Pavia sperimenta un modello educativo innovativo tra autodifesa ed eSports

Il Liceo Scientifico Olivelli di Pavia avvia “Stop al Bullismo”, un progetto che unisce autodifesa e eSports per prevenire bullismo e cyberbullismo. Attraverso attività pratiche e didattica digitale, gli studenti imparano a gestire emozioni, collaborare e utilizzare in modo consapevole le nuove tecnologie.

“Stop al Bullismo”

Contrastare bullismo e cyberbullismo con strumenti concreti e linguaggi vicini ai giovani: è questo l’obiettivo di “Stop al Bullismo”, il nuovo percorso educativo e formativo avviato dal Liceo Scientifico Olivelli di Pavia.

Come riportato in un comunicato stampa, il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – Programma Scuola e Competenze, coinvolge tutti gli studenti dell’istituto e propone due cicli di incontri paralleli: un corso di autodifesa e una eSports School, dove la prevenzione passa anche attraverso il mondo dei videogiochi.

Autodifesa: imparare a gestire paura e rabbia

Il primo modulo prevede otto lezioni pratiche di krav maga, la disciplina israeliana di autodifesa nata nel secolo scorso, condotte da istruttori qualificati con la partecipazione di uno psicologo.

L’obiettivo non è insegnare a combattere, ma a prevenire il conflitto e a controllare le reazioni emotive, come paura e rabbia.

“La sfida – spiega la dirigente scolastica Silvia Palumbo – è dare ai ragazzi strumenti concreti per riconoscere i comportamenti a rischio e gestire le situazioni critiche con equilibrio e consapevolezza”.

eSports School: imparare attraverso il gioco

Il secondo percorso è dedicato agli eSports, un ambito sempre più diffuso che, sotto la guida di esperti, diventa uno spazio di apprendimento, collaborazione e crescita personale. Le dieci lezioni, organizzate in collaborazione con NOVO Esports, includono sessioni e competizioni guidate nei videogiochi più popolari – come Brawl Stars – condotte da un coach e da un tutor.

Attraverso la pratica del gaming, gli studenti imparano a cooperare, comunicare e prendere decisioni rapide, sviluppando soft skill utili nella vita scolastica e sociale. Inoltre, particolare attenzione è riservata al benessere fisico, con indicazioni su postura e abitudini sane durante il gioco.

Gamification e didattica innovativa

Il progetto si inserisce nel quadro dell’offerta formativa del Liceo Olivelli, che dal 2023 propone un percorso di liceo scientifico potenziato nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Con “Stop al Bullismo”, l’istituto sperimenta anche la didattica per gamification, che applica modelli di apprendimento attivo e coinvolgente.

“Attraverso il gaming – sottolinea Palumbo – promuoviamo una competizione sana e un uso consapevole delle tecnologie, stimolando pensiero strategico, problem solving e inclusione tra pari”.

Un nuovo linguaggio educativo

Con questa iniziativa, il Liceo Olivelli conferma la propria attenzione alle esigenze formative dei ragazzi e alla costruzione di una cultura della responsabilità e del rispetto. L’obiettivo finale è chiaro: trasformare il gioco e la difesa personale in strumenti di educazione civica, per una scuola in cui imparare significa anche diventare cittadini più consapevoli, solidali e attenti agli altri.

Potenziamento STEM

Il Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” è il primo a Pavia a offrire il potenziamento STEM del liceo scientifico ordinario. La sua offerta formativa alterna alle tradizionali lezioni frontali nuove esperienze laboratoriali, team working e consolidate metodologie – per esempio le “classi capovolte”, i dibattiti, le classi aperte – per un apprendimento attivo, più stimolante e premiante, in un contesto in cui gli alunni vengono accolti nella loro individualità, favorendo una didattica inclusiva e perseguendo l’obiettivo di motivare, incuriosire e rendere partecipe ogni studente.

Liceo Scientifico Olivelli | tel. 0382.21011 | info@liceoolivelli.pv.it | www.liceoolivelli.pv.it