Nazionale

Sostanze potenzialmente tossiche nella tisana: prodotto e lotti ritirati dal mercato

Segnalata la presenza di alcaloidi pirrolizidinici (PA) oltre i limiti consentiti dalla normativa

Sostanze potenzialmente tossiche nella tisana: prodotto e lotti ritirati dal mercato

Il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare attraverso il portale ufficiale dedicato agli Avvisi di sicurezza e richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori.
Il richiamo riguarda un lotto della miscela di erbe per tisana “BioInfuso Armonizzante” a marchio Flora, a causa della presenza di alcaloidi pirrolizidinici (PA) oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente.

Dettagli del prodotto richiamato

I dettagli del prodotto richiamato.

  • Marchio: Flora
  • Denominazione di vendita: BioInfuso Armonizzante
  • Formato: confezione da 20 filtri da 1,8 g
  • Numero di lotto: 240090
  • Termine minimo di conservazione (TMC): 01/2028
  • Produttore: Flora Srl – Viale Karol Wojtyla n. 1, Lorenzana (PI)
  • Stabilimenti produttori: CE IT AAE09011 e CE IT AIP09022.
La tisana richiamata

Il prodotto è una miscela di melissa, camomilla e tiglio da agricoltura biologica, pensata per favorire il rilassamento e il benessere naturale. Tuttavia, il superamento dei limiti di alcaloidi pirrolizidinici impone un ritiro precauzionale dal mercato.

Rischi per la salute

Gli alcaloidi pirrolizidinici sono composti naturali prodotti da alcune specie vegetali (tra cui borragine, senecio, eliotropio e crotalaria), appartenenti alle famiglie Boraginaceae, Asteraceae, Orchidaceae, Leguminosae, ma anche Convolvulaceae, Poaceae e in alcuni casi Lamiaceae.
Si stima che circa il 3% delle piante da fiore contengano questi composti. Gli alcaloidi 1,2-insaturi, in particolare, sono noti per essere potenzialmente cancerogeni e genotossici, con possibile tossicità epatica acuta e cronica.

La pericolosità di queste sostanze è documentata da decenni: casi di tossicità epatica dovuti all’ingestione di piante contenenti alcaloidi pirrolizidinici sono riportati sin dagli anni ’20.

Raccomandazioni per i consumatori

A titolo precauzionale, si invitano i consumatori a non consumare la tisana Flora BioInfuso Armonizzante con il numero di lotto e la data di scadenza sopra indicati.

Chi avesse acquistato il prodotto può restituirlo al punto vendita, anche senza scontrino, per ottenere il rimborso o la sostituzione.

Clicca qui per tutte le allerte alimentari.